Descrizione
DJI INSPIRE 2 – SPECIFICHE TECNICHE
Peso al decollo | 4250 g |
---|---|
Distanza diagonale (eliche escluse) | 605 mm, modalità di atterraggio |
Massima velocità in risalita | Modalità P / Modalità A: 5 m / s Modalità S: 6 m / s |
Velocità massima in discesa | Verticale: 4 m / s Inclinazione: 4-9 m / s |
Velocità massima | 94 km / h (modalità Sport) |
Altitudine massima sopra il livello del mare | 2500 m 5000 m con elica appositamente progettata |
Tempo massimo di volo | Circa. 27min (con Zenmuse X4S) Circa. 23min (con Zenmuse X7) (che si libra a livello del mare senza vento.) |
Hovering al coperto | Abilitato di default |
Range temperatura operativa | da -20° a 40° C |
Sistemi di posizionamento satellitare | GPS |
Hover Accuracy Range | Verticale: ± 1,64 piedi (0,5 m) o ± 0,33 piedi (0,1 m, Sistema di visione verso il basso abilitato) Orizzontale: ± 4,92 piedi (1,5 m) o ± 0,98 piedi (0,3 m, Sistema di visione verso il basso abilitato) |
Raggio Controllabile | Passo: da -130 ° a + 40 ° Rotolo: ± 20 ° Pan: ± 320 ° |
---|---|
Frequenza operativa | 2.400-2.483 GHz 5.725-5.850 GHz |
|
---|---|---|
Distanza di trasmissione massima | 2,4 GHz: FCC: 4,3 miglia (7 km); CE: 2,2 miglia (3,5 km); SRRC: 2,5 miglia (4 km); MIC: 2,5 miglia (4 km); 5,8 GHz: FCC: 4,3 miglia (7 km); CE: 1,2 miglia (2 km); SRRC: 3,1 miglia (5 km); MIC: -; |
|
Intervallo operativo di temperatura | da -20 ° a 40 ° C | |
Batteria | 6000mAh 2S LiPo | |
Potenza trasmissione (EIRP) |
2,4 GHz: |
|
Potenza di uscita | 9 W (senza fornire alimentazione al dispositivo intelligente) | |
DJI INSPIRE 2 – FAQ
Massima velocità in salita 6 m/s (modalità Sport);
Massima velocità in discesa: verticale, 4 m/s; inclinato, 4-9 m/s
L’inclinazione pre-impostata è di 4 m/s, regolabile tramite app.
Velocità massima 94 km/h (volo in avanti in modalità S).
Fino a 25 minuti con Zenmuse X5S. Fino a 27 minuti con Zenmuse X4S.
Inspire 2 al momento è compatibile con Zenmuse X4S, Zenmuse X5S e Zenmuse X7.
No, è necessario acquistarla separatamente.
Sì. Il sistema di visione frontale è in grado di rilevare ostacoli fino a 30 metri, mentre i sensori a infrarossi possono individuare ostacoli in alto fino a 5 metri di distanza.
No. Inspire 2 è compatibile solo con il radiocomando apposito.
Sì. La distanza di comunicazione effettiva tra i due radiocomandi arriva fino a 100 metri, ed entrambi ricevono lo stesso segnale video in HD.
Al momento è compatibile solo con Zenmuse X4S e Zenmuse X5S.
Sì. Nella confezione è inclusa una scheda microSD da 16 GB. Inspire 2 supporta schede di memoria SD fino a 128 GB.
Le schede microSD al momento supportate sono:
Sandisk Extreme 32GB UHS-3 V30 MicroSDHC;
Sandisk Extreme 64GB UHS-3 V30 MicroSDXC;
Panasonic 32GB UHS-3 MicroSDHC;
Panasonic 64GB UHS-3 MicroSDXC;
Samsung PRO 32GB UHS-1 MicroSDHC;
Samsung PRO 64GB UHS-3 MicroSDXC;
Samsung PRO 128GB UHS-3 MicroSDXC;
*Sconsigliato l’uso di Patriot EPPRO 64GB MicroSDXC UHS-3.
42,7 x 31,7 x 42,5 cm (escluse le eliche, modalità atterraggio).
Inspire 2 è dotato di motori 3512 ed eliche 1550T.
No, le eliche Highland sono da acquistarsi separatamente.
Sì. Inspire 2 usa motori 3512 ed eliche 1550T. La spinta massima di ogni rotore arriva fino a 2 kg.
Sono stati effettuati numerosi test per garantire il massimo della sicurezza e dell’affidabilità.
La batteria di volo intelligente di Inspire 2 ha una capacità di 97,5 Wh. La maggiorparte delle compagnie aeree permette il trasporto di batterie con capacità inferiore a 100 Wh nel bagaglio a mano. In ogni caso, poiché le regolamentazioni potrebbero variare in base ad aerolinee e aree geografiche differenti, si consiglia di contattare la relativa compagnia aerea o l’ente regolatore della propria destinazione.
DJI INSPIRE 2 – RADIOCOMANDO
Il nuovo sistema di trasmissione video a doppia banda Lightbridge HD copre fino a una distanza di 7 km*.
Le immagini video trasmesse dalla fotocamera FPV e dalla fotocamera principale (1080p o 720p) possono venire visualizzate simultaneamente mediante la funzione “Picture in View”. Il sistema dual band si riferisce alle bande ISM** 2.4 GHz e 5.8 GHz, e garantisce a Inspire 2
una migliore resistenza alle interferenze di segnale.
*Senza ostacoli e interferenze, conforme alle norme FCC.
** In base alle leggi e regolamentazioni locali, in alcune aree la banda di frequenza 5.8 GHz non è disponibile.
Il radiocomando è dotato di batteria 2S LiPo da 6000 mAh. Per ricaricare completamente il radiocomando di Inspire 2 sono necessarie circa 3 ore.
Una ricarica completa offre fino a 4 ore di autonomia.
Il supporto del radiocomando è compatibile con iPad Air o altri tablet di dimensioni simili. I tablet non dovrebbero superare un’altezza di 170 mm.
Apri la app DJI GO 4, clicca sull’icona del radiocomando e accedi alle impostazioni (Settings).
Puoi selezionare MODE1, MODE2, MODE3, Custom (per personalizzare) e molto altro, in modalità Stick.
No. Il radiocomando è dotato di supporto per smartphone e tablet. Eventualmente è anche possibile acquistare il monitor DJI CrystalSky.
Questa distanza si riferisce ad ambienti privi di ostacoli e interferenze, con caratteristiche conformi alla normativa FCC.
I due radiocomandi restano collegati fino a una distanza reciproca di 100 metri.
Non sono presenti porte training sul radiocomando di Inspire 2.
Inferiore ai 220 m/s.
DJI INSPIRE 2 – BATTERIA
Nella confezione con il tuo Inspire 2 troverai un caricabatterie 180W e una stazione di ricarica.
Connettendo il caricabatterie standard alla stazione di ricarica, occorreranno circa 90 minuti
per ricaricare 2 batterie e 180 minuti per ricaricarne 4.
Inspire 2 può decollare se la discrepanza energetica tra le due batterie è inferiore al 13%. Se non è in grado di decollare,
l’applicazione DJI GO 4 ti informerà che “la discrepanza di energia tra le due batterie è eccessiva”.
Inspire 2 monitora costantemente lo stato delle batterie e ti notifica tramite l’app DJI GO 4 nel caso ne venga riscontrato un malfunzionamento.
Se ciò dovesse accadere, riporta il velivolo a terra immediatamente.
Ricaricando e scaricando entrambe batterie insieme, massimizzerai il tempo di volo e la durata delle batterie stesse.
Abbina le batterie nella schermata apposita in DJI GO 4.
Il tasto Exit scatterà, indicando che le batterie sono state inserite correttamente.
Altri indizi saranno un pulsante meno sensibile al tocco e le batterie ben salde in posizione.
L’applicazione DJI GO 4 non notificherà errori e mostrerà un’icona di batteria completamente carica non appena le batterie saranno state montate correttamente.
Si raccomanda di mantenere le batterie di volo intelligente al 50% di carica quando non vengono utilizzate.
Anche durante un periodo di conservazione prolungato, si consiglia comunque di continuare a ricaricarle ogni tre mesi.
DJI INSPIRE 2 – FOTOCAMERE
No, hai bisogno di acquistare un chiave di licenza DJI per abilitare questi formati.
No.
640 x 480 px.
DJI INSPIRE 2 – FOTOCAMERE
Sì. Tenendo premuto il tasto C2, usa la rotella di sinistra per controllarne l’inclinazione. L’asse di rollio non è controllabile.
DJI INSPIRE 2 – ALTRO
No. Le schede di lettura DJI CINESSD e DJI CINESSD sono da acquistare separatamente.
120 GB , 240 GB e 480 GB.
Sì. Molti componenti di Inspire 2 sono stati progettati con ridondanza, incluso i sensori IMU e i barometri.
La centralina di volo di Inspire 2 monitorizza e analizza i dati di ridondanza in tempo reale, per assicurare la correttezza delle informazioni di volo.
Sì. In modalità RTH, Inspire 2 è in grado di raccogliere informazioni sull’ambiente e pianificare in automatico il miglior percorso per il ritorno al punto di partenza.
Capace di rilevare ostacoli fino a 200 m di distanza, il velivolo potrà anche ristabilire la connessione più velocemente qualora il radiocomando perdesse il segnale durante il tragitto di ritorno.
Questo rende la funzione RTH sicura ed efficace.
Per usare ActiveTrack, hai bisogno di mantenere Inspire 2 ad almeno due metri dal suolo e configurare il velivolo in modalità P.