Descrizione
DJI MATRICE 300 RTK – SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni | Aperto, senza eliche, 810×670×430 mm Richiuso, eliche incluse, 430×420×430 mm |
---|---|
Interasse diagonale | 895 mm |
Peso con carico singolo inferiore | 3,6 kg ca. (senza batterie) 6,3 kg ca. (con due batterie TB60) |
Capacità di carico | 2,7 kg |
Peso massimo al decollo | 9 kg |
Frequenza operativa | 2.400 – 2.483 GHz 5.725 – 5.850 GHz |
EIRP | 2.400 – 2.483 GHz 29,5 dBm (FCC); 18,5 dBm (CE) 18,5 dBm (SRRC); 18,5 dBm (MIC)2.400 – 2.483 GHz: 28,5 dBm (FCC); 12,5 dBm (CE) 28,5 dBm (SRRC) |
Accuratezza del volo stazionario | Verticale: ±0,1 m(sistema di visione abilitato) ±0,5 m(GPS abilitato) ±0,1 m(RTK abilitato)Orizzontale: ±0,3 m(sistema di visione abilitato) ±1,5 m(GPS abilitato) ±0,1 m(RTK abilitato) |
Accuratezza di posizionamento RTK | Con RTK abilitato e fisso: 1 cm + 1 ppm (orizzontale) 1,5 cm + 1 ppm (verticale) |
Massima velocità angolare | Beccheggio: 300°/s, imbardata: 100°/s |
Angolo di beccheggio (max.) | 30° (modalità P, sistema di visione frontale attivato: 25°) |
Massima velocità in salita | Modalità S: 6 m/s Modalità P: 5 m/s |
Massima velocità di discesa (verticale) | Modalità S: 5 m/s Modalità P: 3 m/s |
Massima velocità di discesa (inclinazione) | Modalità S: 7 m/s |
Velocità massima | Modalità S: 23 m/s Modalità P: 17 m/s |
Quota massima di tangenza sopra il livello del mare | 5000 m (con eliche 2110, peso al decollo ≤ 7 kg) / 7000 m (con eliche 2195ì, peso al decollo ≤ 7 kg) |
Resistenza al vento (max) | 15 m/s |
Autonomia di volo | 55 min |
Stabilizzatori DJI supportati | Zenmuse XT2/XTS/Z30/H20/H20T |
Configurazioni di carico supportate | Singolo inferiore, doppio inferiore, singolo superiore, superiore e inferiore, triplo |
Livello di protezione in ingresso | IP45 |
GNSS | GPS+GLONASS+BeiDou+Galileo |
Temperatura operativa | -20 – 50 °C |
Frequenza operativa | 2.4000 – 2.4835 GHz 5.725 – 5.850 GHz |
---|---|
Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli nè interferenze) | NCC/FCC: 15 kmCE/MIC: 8 kmSRRC: 8 km |
EIRP | 2.400 – 2.483 GHz 29,5 dBm (FCC); 18,5 dBm (CE) 18,5 dBm (SRRC); 18,5 dBm (MIC)2.400 – 2.483 GHz: 28,5 dBm (FCC); 12,5 dBm (CE) 20,5 dBm(SRRC) |
Batteria esterna | Batteria intelligente WB37Capacity: 4920 mAhTensione: 7,6 VTipo: LiPoEnergia: 37,39 WhTempo di ricarica (utilizzando la stazione di ricarica per batteria intelligente BS60): 70 minuti (tra 15 °C e 45 °C); 130 minuti (tra 0 °C e 15 °C) |
Batteria integrata | Tipo: 18650 ioni di litio(5000 mAh a 7,2 V) Ricarica della batteria: Con caricabatterie USB da 12V / 2A Potenza nominale: 17 W Tempo di ricarica: 2 ore 15 minuti(con caricabatterie USB da 12V / 2A) |
Durata della batteria | Batteria integrata: ca. 2,5 h Batteria integrata + batteria esterna: ca. 4,5 h |
Alimentazione USB | 5 V / 1,5 A |
Temperatura operativa | -20 – 40 °C |
Distanza di rilevamento ostacoli | Frontale/Posteriore/Sinistra/Destra: 0,7 – 40 m Verso l’alto/Verso il basso: 0,6 – 30 m |
---|---|
Campo visivo (FOV) | Frontale/Posteriore/Inferiore: 65° (H), 50° (V) Sinistra/Destra/Superiore: 75° (H), 60° (V) |
Ambiente operativo | Superfici a trama definita, con illuminazione adeguata (>15 lux) |
Distanza di rilevamento ostacoli | 0,1 – 8 m |
---|---|
Campo visivo (FOV) | 30° (±15°) |
Ambiente operativo | Ostacoli grandi a riflessione diffusa (riflettività >10%) |
Distanza di illuminazione effettiva | 5 m |
---|
Risoluzione | 960 p |
---|---|
Campo visivo (FOV) | 145° |
Frequenza fotogrammi | 30fps |
Nome | TB60 |
---|---|
Capacità | 5935 mAh |
Tensione | 52,8 V |
Tipo di batteria | LiPo 12S |
Energia | 274 Wh |
Peso | 1,35 kg ca. |
Temperatura operativa | -20 – 50 °C |
Temperatura operativa di stoccaggio | 22 – 30 °C |
Temperatura di ricarica | -20 – 40 °C (con temperatura inferiore a 5 °C, la funzione auto-riscaldante si abiliterà automaticamente. La ricarica in condizioni di bassa temperatura potrebbe ridurre il ciclo vitale della batteria) |
Tempo di ricarica | Con stazione di ricarica per batteria intelligente BS60: 220V: 60 minuti (ricarica completa di due batterie TB60), 30 minuti (ricarica di due batterie TB60 da carica tra 20% e 90%) 110V:70 minuti (ricarica completa di due batterie TB60), 40 minuti (ricarica di due batterie TB60 con carica tra 20% e 90%) |
Dimensioni | 501 x 403 x 252 mm |
---|---|
Peso netto | P8,37 kg |
Capacità massima | Batteria di volo intelligente TB60 x 8 Batteria intelligente WB37 x 4 |
Ingresso | 100 – 120 VAC,50 – 60 Hz / 220 – 240 VAC,50 – 60 Hz |
Massima potenza in ingresso | 1070W |
Potenza in uscita | 100 – 120 V:750W 220 – 240 V: 992 W |
Temperatura operativa | -20 – 40 °C |
DJI MATRICE 300 RTK – FAQ
Sì.
Per ragioni di sicurezza, prima di sostituire il connettore, si consiglia di spegnere il drone e di rimuovere le batterie di volo intelligente TB60.
Matrice 300 RTK dispone di protezione di grado IP45. Tuttavia, il livello di protezione non permane per un tempo illimitato, e tende a diminuire per il deteriorarsi dei componenti. Non volare sotto piogge maggiori di 100mm/24h.
M300 RTK dispone di eliche 2110 standard. M300 RTK è compatibile anche con l’uso delle eliche silenziose per alta quota 2195.
DJI MATRICE 300 – BATTERIA
Con alimentatore a 220V: Occorrono circa 60 minuti per ricaricare completamente due batterie di volo intelligenti TB60, e occorrono circa 30 minuti per ricaricarle dal 20% al 90%.
Tramite alimentatore a 110V: Occorrono circa 70 minuti per ricaricare completamente due batterie di volo intelligenti TB60, e occorrono circa 40 minuti per ricaricarle dal 20% al 90%.
La stazione di ricarica riesce ad alloggiare fino a otto batterie di volo intelligenti TB60 e quattro batterie intelligenti WB37. Può ricaricare due batterie di volo intelligenti TB60 e una batteria intelligente WB37 allo stesso tempo. Le batterie con il livello di carica maggiore verranno ricaricate per prime quindi, in sequenza, le batterie con livelli di carica a decrescere.
1. Al primo utilizzo, si raccomanda di accoppiare due batterie e contrassegnarle, per continuare ad usarle insieme (caricarle e scaricarle) e massimizzarne la durata e garantirne prestazioni di volo ottimali.
2. Non ricaricare la batteria subito dopo un volo. Consentire alla batteria di raffreddarsi fino quasi a temperatura ambiente prima di ricaricarla.
3. La temperatura di ricarica ideale della batteria di volo intelligente TB60 è compresa tra 15 °C e 40 °C.
4. La temperatura di stoccaggio ideale della batteria di volo intelligente TB60 è compresa tra 22 °C e 30 °C. Non conservare in ambiente umido o sotto la luce solare diretta.
5. Se una batteria non viene usata per più di dieci giorni, scaricarla fino ad un livello di carica tra il 40% e il 65%, e riporla come indicato. Caricare e scaricare la batteria ogni tre mesi per mantenerne intatte le prestazioni.
La temperatura operativa della batteria di volo intelligente TB60 è compresa tra -20°C e 50°C. In ambienti a basse temperature, la vita della batteria risulterà ridotta. Per ottimizzarne le prestazioni alle temperature basse, si consiglia di riscaldare la batteria fino a 15 °C prima dell’uso.
Ricaricando le batterie in ambiente a temperature comprese tra -20 °C e 5 °C, il riscaldamento automatico si attiverà per innalzare la temperatura della batteria al di sopra di 5 °C.
Dopo averla installata sul drone e accesa, se la sua temperatura è bassa, il riscaldamento automatico si attiverà per raggiungere una temperatura di 16 – 20 °C.
No.
La sua capacità è di 274 Wh, pertanto non può essere trasportata in aereo in base alle normative vigenti.
Per periodi di conservazione prolungati, al fine di preservarne la piena funzionalità, la batteria si scaricherà automaticamente fino al 65%. È normale che durante questo processo la batteria si surriscaldi leggermente.
M300 RTK può volare se la discrepanza energetica di tensione delle due batterie è inferiore a 0,7 Volt. Se non è in grado di decollare, l’applicazione ti informerà che “la discrepanza di energia tra le due batterie è eccessiva”.
DJI MATRICE 300 RTK – RADIOCOMANDO
No.
Porta HDMI.
OcuSync Enterprise.
Il radiocomando DJI Smart Controller Enterprise è dotato di un display da 5,5 pollici ad alta luminosità da 1000 cd/m², con risoluzione di 1920×1080 pixel.
Sì. È supportata la chiave ZTE MF833V.
No. A causa di una potenza di elaborazione limitata, CrystalSky non è in grado di supportare le funzioni intelligenti avanzate di M300 RTK.
DJI MATRICE 300 RTK – TRASMISSIONE
“Modalità con doppio radiocomando: rileva fino a tre segnali streaming contemporaneamente (inclusa la visuale FPV); Modalità con radiocomando singolo: rileva contemporaneamente fino a due segnali streaming (inclusa la visuale FPV).”
No.
DJI MATRICE 300 RTK – STRUMENTI
M300 RTK è compatibile con la serie DJI Zenmuse H20, Zenmuse XT S, Zenmuse XT2, Zenmuse Z30, e con carichi di terze parti sviluppati usando DJI Payload SDK.
Scarica l’ultima versione del firmware e aggiornarla prima dell’utilizzo di M300 RTK.
M300 RTK è in grado di supportare fino a tre carichi stabilizzati, utilizzando il connettore doppio inferiore più il connettore singilo superiore.
M300 RTK supporta le configurazioni di carico seguenti:
Singola inferiore Zenmuse XT2, Zenmuse XT S, Zenmuse Z30, Zenmuse H20, Zenmuse H20T e carichi di terze parti sviluppati con PSDK. Doppia: Zenmuse XT2 + Zenmuse Z30; Zenmuse XT2 + Zenmuse H20; Zenmuse XT S + Zenmuse Z30; Zenmuse XT S + Zenmuse H20; e una delle precedenti fotocamere singole con carichi di terze parti sviluppati su PSDK
Tripla: una delle precedenti configurazioni a doppia fotocamera + carichi di terze parti sviluppati su PSDK
Nota: Zenmuse XT2 è installabile solo sul connettore destro (le indicazioni di sinistra e destra si riferiscono all’osservazione del drone da una posizione frontale).
Puoi gestire i movimenti di tutte le fotocamere simultaneamente, ma non puoi scattare foto o registrare video.
No, l’angolo di inquadratura della fotocamera FPV non si può cambiare.
No.
DJI MATRICE 300 RTK
Compatibilità con PPK disponibile a breve.
Se dotato di carichi di terze parti progettati per raccogliere dati tecnici precisi, M300 RTK può essere usato per condurre rilievi. La precisione tecnica dei risultati dipende dalle prestazioni e dalla compatibilità di fotocamere non DJI. Per ulteriori informazioni, compilare la richiesta e cliccare su “Contattaci”, in basso alla pagina. Scrivici e ti contatteremo quanto prima.
Sì. Consultare il manuale d’uso di M300 RTK per aggiornare il firmware della stazione mobile D-RTK 2. È necessario selezionare modalità diverse se si utilizza la stazione mobile con M210 RTK V2, Phantom 4 RTK o M300 RTK. La stazione mobile D-RTK 2 supporta solo uno dei tre modelli elencati, per volta. Consultare il manuale d’uso per informazioni più dettagliate.
M300 RTK rileva i dati differenziali in tempo reale nei due modi seguenti:
1. Collegando la stazione mobile D-RTK 2 (RTCM3.2)
2. Collegando il radiocomando a un server RTK di rete tramite protocollo NTRIP con una chiave dongle 4G o un hotspot Wi-Fi (supporta RTCM3.0/RTCM3.1/RTCM3.2).
Sì. Non c’è limite al numero di droni che si possono utilizzare contemporaneamente.
DJI MATRICE 300 RTK – SOFTWARE
1. Tramite computer: connettere il drone e usare DJI Assistant 2 (scaricato dal sito web ufficiale) per aggiornare il firmware del drone, del radiocomando e della stazione mobile D-RTK 2.
2. Tramite l’app DJI Pilot: aggiornare il firmware del drone, del radiocomando e della stazione di ricarica per batteria intelligente BS60.
Fare riferimento al manuale d’uso per informazioni più dettagliate.
Attualmente è supportata solo l’app DJI Pilot (versione Android). DJI GS Pro sarà compatibile a breve.
M300 RTK supporta DJI Onboard SDK, Payload SDK e Mobile SDK.
DJI MATRICE 300 RTK – ALTRO
No. Prima di acquistare il drone, verificare con il proprio rivenditore autorizzato DJI Enterprise dove è possibile l’utilizzo del prodotto.