Descrizione
DJI MAVIC AIR 2 – SPECIFICHE TECNICHE
Peso | 570g |
---|---|
Dimensioni | Richiuso: 180×97×84 mm Aperto: 183×253×77 mm |
Distanza diagonale | 302 mm |
Massima velocità in salita | 4 m/s (Modalità S) 4 m/s (Modalità N) |
Massima velocità in discesa | 3 m/s (Modalità S) 3 m/s (Modalità N) 5 m/s (Modalità S in discesa rapida) 3 m/s (tutte le modalità a quota oltre 4500 m) |
Quota massima di tangenza sopra il livello del mare | 5000 metri |
Autonomia di volo (senza vento) | 34 minuti |
Autonomia del volo stazionario (senza vento) | 33 minuti |
Max distanza di volo | 18,5 km |
Massima velocità orizzontale | 19 m/s (Modalità S) 12 m/s (Modalità N) 5 m/s (Modalità T) |
Resistenza al vento (max) | 8,5 – 10,5 m/s (Livello 5) |
Angolo massimo di inclinazione | 35°(Modalità S) 20°(Modalità N)* *35° con vento forte |
Massima velocità angolare | 250°/s (Modalità S) 250°/s (Modalità N) |
Intervallo di temperatura operativa | tra -10° e 40°C |
Frequenza operativa | 2.400 – 2.4835 GHz 5.725 – 5.850 GHz |
Potenza del trasmettitore EIRP | 2.400 – 2.4835 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤20 dBm SRRC: ≤20 dBm MIC: ≤20 dBm5.725 – 5.850 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤14 dBm SRRC: ≤26 dBm |
Accuratezza del volo stazionario | Verticale: ±0,1 m (con posizionamento visivo) ±0,5 m (con posizionamento GPS) Orizzontale: ±0,1 m (con posizionamento visivo) ±1,5 m (con posizionamento GPS) |
Eliche | Sgancio rapido, silenziose, pieghevoli |
Sistemi satellitari | GPS+GLONASS |
Bussola | Bussola singola |
IMU | IMU singola |
Memoria interna | 8 GB |
Capacità | 3500 mAh |
---|---|
Tensione | 11,55 V |
Limite di Tensione di ricarica | 13,2 V |
Tipo di batteria | Lipo 3S |
Energia | 40,42 Wh |
Peso | 198 g |
Temperatura di ricarica | 5 – 40 °C |
Potenza di ricarica (max.) | 38 W |
Sensore | 1/2″ CMOS Pixel effettivi: 12 MP e 48 MP |
---|---|
Obiettivo | FOV: 84° Lunghezza focale equivalente: 24 mm Apertura: f/2.8 Distanza di ripresa: 1 m a ∞ |
ISO | Video: 100 – 6400Foto (12 MP): 100 – 3200 (automatico) 100 – 6400 (manuale) Foto (48 MP): 100 – 1600 (automatico) 100 – 3200 (manuale) |
Risoluzione foto (max) | 48 MP 8000×6000 pixel |
Modalità fotografiche | Singolo: 12 MP e 48 MP Raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 EV A tempo: 12 MP 2/3/5/7/10/15/20/30/60 secondi SmartPhoto: Riconoscimento scene, Hyperlight e HDR Panorama HDR: Verticale (3×1): 3328×8000 pixel (lunghezza×altezza) Ampiezza (3×3): 8000×6144 pixel (lunghezza×altezza) Panorama 180° (3×7): 8192×3500 pixel (lunghezza×altezza) Sfera (3×8+1): 8192×4096 pixel (lunghezza×altezza) |
Formato Foto | JPEG/DNG (RAW) |
Risoluzione video e frequenza fotogrammi | 4K Ultra HD: 3840×2160 24/25/30/48/50/60 fps 2.7K: 2688×1512 24/25/30/48/50/60 fps Full HD: 1920×1080 24/25/30/48/50/60/120/240 fps 4K Ultra HD HDR: 3840×2160 24/25/30 fps 2.7K HDR: 2688×1512 24/25/30 fps HDR Full HD: 1920×1080 24/25/30 fps |
Profili colore | D-Cinelike, Normale |
Formati video | MP4/MOV (H.264/MPEG-4 AVC, H.265/HEVC) |
Bit-rate massimo | 120 Mbps |
Schede SD supportate | Supporta l’uso di una scheda microSD con capacità fino a 256 GB |
File system supportati | FAT32 e exFAT |
Zoom | non supportato |
Intervallo meccanico | Inclinazione: da -135° a 45° Rollio: da -45° a 45° Rotazione orizzontale: da -100° a 100° |
---|---|
Intervallo controllabile | Inclinazione: da -90° a 0° (predefinito) da -90° a 24° (esteso) |
Stabilizzazione | 3 assi (inclinazione, rollio, panorama) |
Massima velocità di controllo (inclinazione) | 100°/s |
Intervallo di vibrazione angolare | ±0,01° |
In avanti | Distanza di rilevamento preciso: 0,35 – 22,0 m Distanza di rilevamento: 0,35 – 44 m Velocità sensoriale effettiva: 12 m/s Campo visivo (FOV): 71° (orizzontale), 56° (verticale) |
---|---|
Indietro | Distanza di rilevamento preciso: 0,37 – 23,6 m Distanza di rilevamento: 0,37 – 47,2 m Velocità sensoriale effettiva: 12 m/s Campo visivo (FOV): 44° (orizzontale), 57° (verticale) |
Sensore verso il basso disponibile | Doppio sensore visivo + Sensori a tempo di volo (ToF) |
Verso il basso | Distanza di misurazione ToF: 0,1 – 8 m Intervallo di stazionamento: 0,5 – 30 m Intervallo stazionamento con sensore visivo: 0,5 – 60 m |
Sinistra/Destra | Nessuno |
Luce ausiliaria inferiore | LED singolo |
Sistema anti-collisione | Sistema avanzato di pilotaggio assistito (APAS) |
---|
Sistema di trasmissione | OcuSync 2.0 Selezione automatica 2.4 GHz/5.8 GHz |
---|---|
Distanza massima di trasmissione | 10 km (FCC); 6 km (CE); 6 km (SRRC); 6 km (MIC) |
Qualità di trasmissione delle immagini | 720p/30fps, 1080p/30fps |
Latenza (a seconda delle condizioni dell’ambiente e del dispositivo mobile utilizzato) | 120 – 130 ms |
Formato codificazione | H.265 |
Bit-rate della trasmissione video (max) | 40 Mbps |
Frequenza operativa | 2.400 – 2.4835 GHz 5.725 – 5.850 GHz |
Sistema di trasmissione del radiocomando | OcuSync 2.0 |
---|---|
Connettori smartphone supportati | Lightning, Micro USB, USB Tipo C |
Massima dimensione dei dispositivi mobili supportati | 180×86×10 mm (altezza×lunghezza×spessore) |
Temperatura operativa | tra -10 e 40 °C |
Potenza di trasmissione (EIRP) | 2.400 – 2.4835 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤20 dBm SRRC: ≤20 dBm MIC: ≤20 dBm5.725 – 5.850 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤14 dBm SRRC: ≤26 dBm |
Tensione/Corrente operativa | 1200 mA 3,7 V (Android) 700 mA 3,7 V (iOS) |
Carica in ingresso | 100 – 240 V, 50/60 Hz, 1,3 A |
---|---|
Carica in uscita | Porta di ricarica: 13,2 V⎓2,82 A Porta USB: 5 V⎓2 A |
Tensione | 13,2 V |
Potenza nominale | 38 W |
DJI MAVIC AIR 2 – FAQ
Prestazioni della fotocamera, controllo del rumore, autonomia e sistema di trasmissione sono stati tutti notevolmente migliorati, e la nuova app DJI Fly offre un’esperienza di volo ancora più semplice.
Mavic Air 2 è operabile solo tramite l’app DJI Fly. Prova subito i tutorial di volo nell’app per imparare a pilotare il tuo drone in tutta sicurezza.
No.
Sì. Mavic Air 2 sarà compatibile con Smart Controller in aggiornamenti firmware futuri.
Installa le eliche con i contrassegni bianchi sui motori con i contrassegni analoghi. A seguire, installa le eliche senza contrassegno sui motori non contrassegnati. Verifica che le eliche siano installate correttamente. In caso contrario, il drone non sarà in grado di decollare.
No.
SanDisk Extreme PRO 64GB V30 A2 microSDXC
SanDisk High Endurance 64GB V30 microSDXC
SanDisk Extreme 64GB V30 A2 microSDXC
SanDisk Extreme 128GB V30 A2 microSDXC
SanDisk Extreme 256GB V30 A2 microSDXC
Lexar 667x 64GB V30 A2 microSDXC
Lexar High-Endurance 64GB V30 microSDXC
Samsung EVO Plus (Yellow) 64GB microSDXC
Samsung EVO Plus (Red) 64GB microSDXC
Samsung EVO Plus 128GB microSDXC
Samsung EVO Plus 256GB microSDXC
Kingston V30 128GB microSDXC
Netac 256GB A1 microSDXC
No.
Sostieni la fotocamera con cura per evitare di danneggiarla, quindi ruota lentamente il filtro per montarlo o rimuoverlo. Assicurati che il filtro ND sia ben fissato in posizione per evitare che si distacchi durante il volo.
DJI MAVIC AIR 2 – SICUREZZA E RILEVAMENTO OSTACOLI
Sì. Mavic Air 2 dispone di una luce ausiliaria per migliorare la visibilità e la sicurezza, similmente alla serie Mavic 2.
No. Mavic Air 2 rileva ostacoli frontalmente, sul retro e in basso.
APAS 3.0 è stato considerevolmente migliorato rispetto alla versione precedente. Il sistema genera una mappa in tempo reale dell’ambiente circostante e al momento offre le migliori prestazioni anti-collisione tra tutti i droni DJI.
L’integrazione del sistema di aggiramento degli ostacoli APAS 3.0 ha apportato notevoli miglioramenti sulle prestazioni di ActiveTrack 3.0 rispetto alla versione 2.0. La capacità del drone nel tracciamento e ritrovamento del soggetto sono più reattive che mai, con sistema di aggiramento ostacoli sempre attivo.
DJI MAVIC AIR 2 – RADIOCOMANDO E TRASMISSIONE
OcuSync 2.0 supporta le bande di frequenza 2.4 GHz e 5.8 GHz. Garantisce una forte resistenza alle interferenze di segnale grazie alla selezione automatica della frequenza, trasmettendo immagini in streaming 1080p fino a 10 km (senza ostacoli né interferenze, in conformità alla normativa FCC).
No.
Le antenne sono posizionate nei morsetti del supporto per il dispositivo mobile. Assicurati che le antenne siano rivolte verso il drone. Consulta il manuale d’uso per maggiori informazioni sul corretto direzionamento delle antenne. Assicurati, inoltre, di non indossare prodotti trasmittenti, e che il Wi-Fi e il Bluetooth del tuo dispositivo mobile siano spenti.
Il radiocomando vanta una batteria prolungata fino a 240 minuti, una presa più comoda e un design delle antenne migliorato, oltre a una linea visuale ottimale tra lo schermo e la posizione del drone.
DJI MAVIC AIR 2 – FOTOCAMERA
È possibile scattare foto standard a 12 MP o 48 MP; è inoltre disponibile il formato RAW per opzioni di modifica più avanzate.
Mavic Air 2 supporta video normali fino a 4K/60fps e video HDR fino a 4K/30fps. Sono disponibili video rallentati a 1080p fino a 240 fps (Slow-Motion 8x).
Mavic Air 2 offre l’uso del profilo di colore piatto D-Cinelike.
HEVC (H.265) è un codec video più completo rispetto a H.264: acquisisce più informazioni con un minor consumo di spazio in memoria.
Si
SmartPhoto integra le funzionalità di riconoscimento scene, HyperLight e HDR in un’unica modalità, per un risultato ottimale. Il riconoscimento scene ottimizza i parametri della fotocamera per scenari differenti, e supporta il riconoscimento intelligente in cinque categorie: tramonto, sereno, erba, neve e alberi. HyperLight ottimizza le foto scattate di notte o in ambienti scarsamente illuminati. L’HDR seleziona la migliore immagine tra i diversi scatti grazie a un algoritmo adattativo di espansione dinamica che determina i parametri ottimali.
DJI MAVIC AIR 2 – FUNZIONI INTELLIGENTI
La risoluzione 8K può essere solo utilizzata nelle modalità Libero e Percorso.
FocusTrack include tre modalità di tracciamento intelligente: ActiveTrack 3.0, Point of Interest 3.0 (POI) e Spotlight 2.0. Le tre modalità offrono funzionalità di tracciamento diverse per ogni situazione.
Mavic Air 2 supporta QuickShot, Hyperlapse e FocusTrack.
Le funzionalità APAS 3.0 e FocusTrack non sono disponibili durante la registrazione video 2,7 e 4K a 60 fps, 50 fps e 48 fps, e 1080p a 120 e 240 fps.
Consigliamo di utilizzare PotPlayer per Windows e SPlayer for macOS.
DJI MAVIC AIR 2 – FIRMWARE
Puoi aggiornare il firmware tramite l’app DJI Fly o usando DJI Assistant 2 per Mavic da un computer (Mac e Windows). Entrambi sono reperibili su sito web ufficiale di DJI.
Utilizza DJI Fly o DJI Assistant 2 per Mavic da un computer per aggiornare il firmware.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.