Descrizione
DJI MAVIC MINI – SPECIFICHE TECNICHE
Peso al decollo | 249g |
---|---|
Dimensioni | Richiuso: 140×82×57 mm Aperto: 160×202×55 mm Aperto (con eliche): 245×290×55 mm |
Distanza diagonale | 213 mm |
Massima velocità ascensionale | 4 m/s (Modalità S) 2 m/s (Modalità P) 1,5 m/s (Modalità C) |
Massima velocità di discesa | 3 m/s (Modalità S) 1,8 m/s (Modalità P) 1 m/s (Modalità C) |
Velocità massima (al livello del mare, in assenza di vento) | 13 m/s (Modalità S) 8 m/s (Modalità P) 4 m/s (Modalità C) |
Quota massima di tangenza sopra il livello del mare | 3000 m |
Autonomia di volo | 30 minuti (misurato in volo a 14 km/h in assenza di vento) |
Resistenza alla velocità del vento | 8 m/s (scala 4) |
Angolo massimo di inclinazione | 30° (Modalità S) 20° (Modalità P) 20° (Modalità C) |
Massima velocità angolare | 150°/s (Modalità S) 130°/s (Modalità P) 30°/s (Modalità C) |
Temperatura operativa | 0 – 40 °C |
Frequenza operativa | Modello MT1SS5: 5.725 – 5.850 GHz Model MT1SD25: 2.400 – 2.4835 GHz; 5.725 – 5.850 GHz |
Potenza di trasmissione (EIRP) | Modello MT1SS5 5.8 GHz: <30 dBm (FCC); <28 dBm (SRRC) Modello MT1SD25 2.4 GHz: <19 dBm (MIC/CE) 5.8 GHz: <14 dBm (CE) |
GNSS | GPS+GLONASS |
Accuratezza del volo stazionario | Verticale: ±0,1 m (con posizionamento visivo), ±0,5 m (con posizionamento GPS) Orizzontale: ±0,1 m (con posizionamento visivo), ±1,5 m (con posizionamento GPS) |
Intervallo meccanico | Inclinazione: da -110° a 35° Rollio: da -35° a 35° Rotazione orizzontale: da -20° a 20° |
---|---|
Intervallo controllabile | Inclinazione: da -90° a 0° (predefinito) da -90° a +20° (esteso) |
Stabilizzazione | 3 assi (inclinazione, rollio, panorama) |
Massima velocità di controllo (inclinazione) | 120°/s |
Intervallo di vibrazione angolare | ±0,01° |
Verso il basso | Intervallo di funzionamento: 0,5 – 10 m |
---|---|
Ambiente operativo | Non riflettente, superfici definite Riflettività diffusa (>20%) Illuminazione adeguata (lux>15) |
Sensore | 1/2,3” CMOS Pixel effettivi: 12 MP |
---|---|
Obiettivo | FOV: 85° Formato 35 mm equivalente: 24 mm Apertura: f/2.8 Distanza di ripresa: 1 m a ∞ |
Intervallo ISO | Video: 100 – 3200 (automatico) Foto: 100 – 1600 (automatico) 100 – 3200 (manuale) |
Velocità otturatore | Otturatore elettronico: 4 – 1/8000 s |
Dimensione foto | 4:3: 4000×3000 16:9: 4000×2250 |
Modalità fotografiche | Scatto singolo Intervallo: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s |
Risoluzione video | 2.7K: 2720×1530 25/30 p Full HD: 1920×1080 25/30/50/60 p |
Bit-Rate del video (max.) | 40 Mbps |
File system supportati | FAT32 (≤ 32 GB ) exFAT (> 32 GB) |
Formato foto | JPEG |
Formato video | MP4 (H.264/MPEG-4 AVC) |
Frequenza operativa | Model MR1SS5: 5.725 – 5.850 GHz Modello MR1SD25: 2.400 – 2.4835 GHz; 5.725 – 5.850 GHz |
---|---|
Distanza massima di trasmissione | Modello MR1SS5 5.8 GHz: 4000 m (FCC); 2500 m (SRRC) Modello MR1SD25 2.4 GHz: 2000 m (MIC/CE) 5.8 GHz: 500 m (CE) |
Temperatura operativa | 0 – 40 °C |
Potenza di trasmissione (EIRP) | Modello MR1SS5 5.8 GHz: <30 dBm (FCC); <28 dBm (SRRC) Modello MR1SD25 2.4 GHz: <19 dBm (MIC/CE) 5.8 GHz: <14 dBm (CE) |
Capacità della batteria | 2600 mAh |
Tensione/Corrente operativa | 1200 mA 3,6 V (Android) 700 mA 3,6 V (iOS) |
Dimensioni dei dispositivi mobili supportati | Lunghezza (max.): 160 mm Spessore: 6,5 – 8,5 mm |
Porte USB supportate | Lightning, Micro-USB (Type-B), USB Type-C |
Sistema di trasmissione video | Wi-Fi potenziato |
Qualità di trasmissione delle immagini (Live View) | 720p/30fps |
Massima Bit-Rate | 4 Mbps |
Latenza (a seconda delle condizioni dell’ambiente e del dispositivo mobile utilizzato) | 170 – 240 ms |
Ingresso | 100 – 240 V, 50/60 Hz, 0,5 A |
---|---|
Uscita | 12V 1,5A / 9V 2A / 5V 3A |
Potenza nominale | 18 W |
Capacità | 2400 mAh |
---|---|
Tensione | 7,2 V |
Tensione di ricarica (max.) | 8,4 V |
Tipo di batteria | Li-ion 2S |
Energia | 17,28 Wh |
Peso netto | 100 g |
Temperatura di ricarica | 5 – 40 °C |
Potenza di ricarica (max.) | 24 W |
Capacità | 1100 mAh |
---|---|
Tensione | 7,6 V |
Tensione di ricarica (max.) | 8,7 V |
Tipo di batteria | Lipo 2S |
Energia | 8,36 Wh |
Peso netto | 50 g |
Temperatura di ricarica | 5 – 40 °C |
Potenza di ricarica (max.) | 18 W |
Nome | DJI Fly |
---|---|
Sistema operativo richiesto | iOS v10.0 o versioni successive Android v5.0 o versioni successive |
Schede SD supportate | Richiesto l’uso di una scheda con velocità UHS-I classe 3 o superiore. Un elenco di schede microSD consigliate è disponibile qui a seguire. |
---|---|
Schede microSD consigliateate | 16 GB: SanDisk Extreme, Lexar 633x 32 GB: Samsung Pro Endurance, Samsung Evo Plus, SanDisk Industrial, Sandisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2, SanDisk Extreme Pro V30 A1, SanDisk Extreme Pro V30 A2, Lexar 633x, Lexar 667x 64 GB: Samsung Pro Endurance, Samsung Evo Plus, SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2, Lexar 633x, Lexar 667x, Lexar 1000x, Lexar High Endurance, Toshiba EXCERIA M303 V30 A1, Netac Pro V30 A1 128 GB: Samsung Pro Plus, Samsung Evo Plus, SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2, SanDisk Extreme Plus V30 A1, SanDisk Extreme Plus V30 A2, Lexar 633x, Lexar 667x, Lexar 1000x, Lexar High Endurance, Toshiba EXCERIA M303 V30 A1, Netac Pro V30 A1 256 GB: SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2 |
DJI MAVIC MINI – FAQ
Il peso di 249 grammi colloca Mavic Mini nella categoria di droni più leggera e sicura, che in molti Paesi non richiede la registrazione dell’aeromobile per l’abilitazione al volo. Questo ne rende l’uso particolarmente conveniente per chi ama viaggiare e spostarsi di frequente.
Quando il drone è in modalità S, può raggiungere una velocità di 13 m/s.
Per un trasporto sicuro, le batterie di Mavic Mini sono state impostate in modalità Riposo prima della spedizione. Ti basterà semplicemente collegare il drone al caricabatterie per attivare le batterie e prepararle all’uso.
Collega il tuo smartphone con il radiocomando, poi connetti Mavic Mini all’app DJI Fly. Segui le istruzioni per attivare Mavic Mini.
Sì. La confezione di Mavic Mini include un radiocomando, e gli stick di comando possono venire rimossi per una trasporto e una conservazione convenienti.
Al momento, Mavic Mini è disponibile solo in grigio chiaro. È tuttavia disponibile un kit creativo fai-da-te, che dispone di adesivi bianchi per la scocca e pennarelli colorati che possono venire usati per personalizzare Mavic Mini. Il kit fai-da-te è venduto separatamente e acquistabile sul DJI Store online.
Aprire sempre i bracci anteriori, poi i bracci posteriori a seguire.
No. È necessario l’uso di una scheda microSD per salvare foto e video.
Schede microSD consigliate:
16 GB: SanDisk Extreme, Lexar 633x
32 GB: Samsung Pro Endurance, Samsung Evo Plus, SanDisk Industrial, Sandisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2, SanDisk Extreme Pro V30 A1, SanDisk Extreme Pro V30 A2, Lexar 633x, Lexar 667x
64 GB: Samsung Pro Endurance, Samsung Evo Plus, SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2, Lexar 633x, Lexar 667x, Lexar 1000x, Lexar High Endurance, Toshiba EXCERIA M303 V30 A1, Netac Pro V30 A1
128 GB: Samsung Pro Plus, Samsung Evo Plus, SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2, SanDisk Extreme Plus V30 A1, SanDisk Extreme Plus V30 A2, Lexar 633x, Lexar 667x, Lexar 1000x, Lexar High Endurance, Toshiba EXCERIA M303 V30 A1, Netac Pro V30 A1
256 GB: SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme V30 A2
Sì. Tuttavia, senza l’uso di una scheda microSD, le foto e i video registrati avranno una risoluzione minore (720p). Si consiglia di inserire una scheda microSD prima di iniziare a operare.
No.
No. Mavic Mini è dotato di un paraeliche circolare che protegge le eliche a 360 gradi migliorandone le prestazioni di volo.
Sì. Osservare sempre attentamente l’ambiente circostante e impostare una quota di volo adatta per evitare gli ostacoli nell’eventualità di un ritorno automatico.
Sì. La modalità QuickShot include gli effetti Ascesa, Dronie, Cerchio e Spirale. Durante l’inquadratura di un soggetto in modalità QuickShot, l’app avvia l’esecuzione di un algoritmo che occupa un ampio spazio di memoria sul tuo dispositivo mobile. Questo potrebbe interferire con le prestazioni dell’app sui diversi dispositivi mobili. Si consiglia anche di chiudere tutte le app o i programmi in background prima di avviare l’esecuzione di un QuickShot.
No.
Mavic Mini può solo essere utilizzato con l’app DJI Fly, che è stata progettata per offrire agli utenti controlli intuitivi e rendere il tuo volo estremamente semplice. Gli utenti hanno anche a disposizione video tutorial per migliorare la sicurezza del volo.
Da fine dicembre, la versione aggiornata del firmware del drone e dell’app DJI Fly offrirà una funzione tramite la quale sarà possibile richiedere l’autorizzazione per l’accesso a tali aree. Si consiglia di prestare attenzione alle notifiche di aggiornamento.
Si.
Non è consigliato l’uso di questi accessori insieme.
Puoi trovare l’app DJI Fly sull’App Store o in Google Play, oppure scaricare il codice QR dal sito ufficiale di DJI.
a. Durante l’addestramento al volo, la quota di volo verrà limitata a 30 metri e la distanza di volo a 50 metri.
b. I limiti di quota e distanza di volo possono venire impostati manualmente nell’app DJI Fly.
c. Nel caso di segnale GPS debole, l’altezza di volo del drone verrà limitata.
d. Quando il drone vola in prossimità di zone ad accesso riservato, o in zone GEO con limitazioni di quota.
e. Volando senza aver effettuato l’accesso a un account DJI, la quota di volo verrà limitata a 30 metri e la distanza a 50 metri. Per ulteriori informazioni, contatta l’assistenza DJI.
DJI MAVIC MINI – STABILIZZATORE E FOTOCAMERA
Mavic Mini è dotato di fotocamera con sensore CMOS 1/2,3 pollici da 12 MP effettivi.
Risoluzione foto
4:3: 4000×3000
16:9: 4000×2250
Risoluzione video
2.7K: 2720×1530 25/30p
FHD: 1920×1080 25/30/50/60p
No.
Scatto singolo e intervallo.
La sospensione cardanica offre la stabilizzazione meccanica degli assi di inclinazione, rollio e panorama.
DJI MAVIC MINI – RADIOCOMANDO
Il modello MR1SD25 supporta la doppia banda 2.4 GHz e 5.8 GHz, e il modelli MR1SS5 supporta solo 5.8 GHz.
Smartphone che hanno uno spessore da 6,5 a 8,5 mm e lunghi non più di 160 mm venire agganciati al radiocomando senza problemi. Ti consigliamo di rimuovere la custodia prima di inserire lo smartphone nel radiocomando. Dispositivi di dimensioni maggiori non sono compatibili.
No. Si richiede l’uso di un cavo OTG Micro USB, acquistabile presso il DJI Store online.
Sì, ma il cavo incluso potrebbe non essere sufficientemente lungo. Puoi usare un cavo OTG Micro USB cable, acquistabile presso il DJI Store online.
No. Puoi pilotare Mavic Mini solo usando il radiocomando.
Mavic Mini, il radiocomando e la stazione di ricarica doppio uso supportano un’interfaccia Micro USB.
No.
DJI MAVIC MINI – SISTEMA DI PROPULSIONE
Con batteria completamente carica, Mavic Mini raggiunge un’autonomia di volo fino a trenta minuti.
No.
Prima di ogni volo, è necessario verificare che le eliche non presentino lesioni, segni di usura, distorsione, corrosione o viti allentate. Qualora una di queste situazioni si verifichi, sarà necessario sostituire le eliche. Attenersi alle istruzioni riportate nel manuale d’uso per la sostituzione delle eliche.
Usa il cacciavite incluso per sostituire le eliche. Segui le istruzioni riportate sul manuale. Rimuovi le due pale e le viti su ciascun motore, e sostituiscile con eliche di una stessa coppia. Fissa le eliche con i contrassegni sui motori contrassegnati, e le eliche senza contrassegni sui motori non contrassegnati. Assicurati che le eliche e i motori siano installati correttamente e ben fissati prima di ogni volo.
a. Dopo aver montato il paraeliche circolare, la quota massima di tangenza sarà ridotta a 1500 metri a seguito di potenziali rischi derivanti dal volo ad altitudini elevate di questo accessorio.
b. Per garantire la sicurezza del volo, dopo aver installato il paraeliche circolare, la velocità massima del volo sarà limitata a 8 m/s, la quota non potrà superare i 120 metri e la distanza sarà limitata a 100 metri. Assicurarsi di volare con prudenza e a vista.
c. Dopo aver montato il paraeliche circolare, decollare e portare il drone in stazionamento per entrare in modalità Carico e ricevere la notifica di riconoscimento avvenuto in circa sei secondi. Se il sistema non rileva l’accessorio, puoi attivare la modalità Carico manualmente nell’app DJI Fly.
d. Dopo aver montato il paraeliche circolare, il peso complessivo del drone supererà i 250 grammi. Questo significa che in alcuni Paesi e aree geografiche, avrai bisogno di ottenere un’autorizzazione al volo qualora tu decida di volare con un accessorio installato sul drone. Assicurati di aver compreso e aderito alle normative locali prima del volo.
Mavic Mini riesce a stazionare stabilmente in volo con vento fino a 8 m/s.
3000 metri
DJI MAVIC MINI – TRASMISSIONE VIDEO
Wi-Fi potenziato.
Modello MR1SS5
5.8 GHz
FCC: 4000 m
SRRC: 2500 m
Modello MR1SD25
2.4 GHz
MIC: 2000 m
CE: 2000 m
5.8 GHz
CE: 500 m.
Il radiocomando modello MR1SS5 deve essere utilizzato con il drone modello MT1SS5.
Il radiocomando modello MR1SD25 deve essere utilizzato con il drone modello MT1SD25.
720p/30fps
170 – 240 ms (in base alle condizioni dell’ambiente e al dispositivo utilizzato)
a. Si consiglia di volare in ambienti aperti, distanti da possibili interferenze del segnale wireless.
b. Chiudi l’esecuzione di altri programmi in background sul dispositivo mobile che stai utilizzando.
c. Verifica che le antenne siano rivolte verso il drone durante il volo.
DJI MAVIC MINI – BATTERIA
Puoi collegare il drone direttamente al caricabatterie con un cavo Micro USB, o usare la stazione di ricarica doppio uso per ricaricare fino a tre batterie in sequenza. Utilizzare con caricabatterie da 24 W o potenza inferiore.
a. Ricarica fino a tre batterie in sequenza.
b. Ricarica automaticamente il dispositivo esterno collegato quando tutte le batterie sono completamente cariche.
c. Verifica il livello della batteria.
d. Quando non in fase di ricarica, puoi usarla come power bank per ricaricare il tuo smartphone.
Ricarica della batteria:
Le batterie con il livello di carica maggiore vengono ricaricate per prime, e poi le altre a seguire e in successione in base a ciascun livello di carica. Ogni nuova batteria inserita verrà rilevata e la sequenza di ricarica sarà riorganizzata di conseguenza.
Scaricamento:
Durante questa fase, verrà scaricata per prima la batteria con il livello di carica minore. Ogni nuova batteria inserita verrà letta, e la sequenza di scaricamento verrà aggiornata e riordinata di conseguenza.
a. Pressione breve + pressione continua: accende/spegne il drone.
b. Pressione breve: visualizza il livello di batteria del drone.
c. Pressione continua per quattro secondi: collega il radiocomando.
Supporta Quick Charge 2.0 18W.
La batteria di volo intelligente di Mavic Mini è una batteria Li-ion 2S (la versione da 1100 mAh è una LiPo 2S).
Per prima cosa, inserire la batteria nel drone e accenderla. Quindi connettere l’app DJI Fly o DJI Assistant 2 al drone. Se la versione della batteria e del drone non coincidono, comparirà un avviso di aggiornamento.
Occorrono 90 minuti per ricaricare completamente una batteria con il caricabatterie USB Quick Charge 2.0 18W (50 minuti per la batteria da 1100 mAh).
Si consiglia di eseguire questa operazione ogni tre mesi. Prima di conservarla per un periodo prolungato, si consiglia di ricaricare la batteria fino a circa il 60%.
La temperatura operativa per entrambe le batterie è da 0 a 40 °C. La temperatura di ricarica per la batteria di volo intelligente di Mavic Mini è da 0 a 40 °C, e per quella del radiocomando è da 0 a 45 °C. Durante l’utilizzo in ambienti molto freddi, prestare attenzione agli avvisi che potrebbero comparire sullo schermo riguardo lo stato del decollo.
Il radiocomando di Mavic Mini è dotato di una batteria da 2600 mAh. Occorrono circa 120 minuti per ricaricare completamente la batteria tramite caricabatterie USB da 18W. La durata della batteria è di circa quattro ore e mezza usando un dispositivo iOS e circa un’ora e quaranta minuti quando ci si collega a un dispositivo Android. (Nota: quando collegato a un dispositivo Android, al fine di mantenere una connessione stabile tra il radiocomando e il dispositivo esterno, il sistema Android sfrutterà parte della carica del radiocomando. Di conseguenza, il radiocomando avrà una durata della batteria ridotta se collegato a un dispositivo Android).
DJI MAVIC MINI – AGGIORNAMENTO
No. Così facendo, l’aggiornamento si interromperà. Dovrai scaricare nuovamente il firmware per ricominciare l’aggiornamento.
Si.
Connetti Mavic Mini all’app DJI Fly. L’app verificherà la compatibilità dei firmware automaticamente. Puoi eseguire l’aggiornamento seguendo le istruzioni fornite.
a. Livello di batteria basso. Prima di installare un aggiornamento, assicurati che il livello della batteria superi il 50%.
b. Spegnimento di Mavic Mini o del radiocomando durante l’aggiornamento.
Se ciò accade, riavvia Mavic Mini e il radiocomando e ricomincia l’aggiornamento.
c. Internet si disconnette durante il download del firmware.
d. Se gli errori di aggiornamento persistono, o se il radiocomando non si connette al drone, potrebbe esserci incompatibilità tra il firmware dei dispositivi. In tal caso, usa DJI Assistant 2 sul tuo computer per aggiornare il drone e il radiocomando separatamente. Durante l’aggiornamento, il drone si riavvierà diverse volte, per poi spegnersi automaticamente ad aggiornamento completato.