Descrizione
DJI OSMO MOBILE 3 – SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni | Aperto: 285×125×103 mm Chiuso: 157×130×46 mm |
---|---|
Peso | 405 g |
Modello | OF100 |
Dispositivi compatibili | Peso: 170 – 230 g; Spessore: ≤ 9,5 mm; Larghezza: 62 – 88 mm |
Tipo | 18650 Li-ion |
---|---|
Capacità |
2450 mAh |
Energia | 17,64 Wh |
Tensione | 7,2 V |
Temperatura di ricarica | 5 – 40 ℃ |
Temperatura operativa | 0 – 40 ℃ |
Durata operativa | 15 ore * (in condizioni ottimali, con meccanismo di stabilizzazione correttamente bilanciato) |
Tempo di ricarica | 2,5 ore * Misurato con alimentatore da 10W. |
Consumo | 1,2 W * In condizioni ottimali, con dispositivo di stabilizzazione correttamente bilanciato. |
---|---|
Intervallo meccanico | Rotazione orizzontale: da 162,5° a 170,3° Rollio: da 85,1° a 252,2° Inclinazione: da 104,5° a 235,7° |
Velocità massima controllabile | 120°/s |
Modello | Bluetooth 5.0 a bassa energia |
---|
App | DJI Mimo |
---|
DJI OSMO MOBILE 3 – FAQ
Osmo Mobile 3 supporta smartphone con larghezza tra 62 e 88 millimetri, e con uno spessore fino a 9,5 millimetri. Queste dimensioni sono compatibili con la maggiorparte degli smartphone disponibili sul mercato. Tuttavia l’effettiva compatibilità potrebbe essere limitata dagli accessori collegati al telefono. Da considerare anche alcuni elementi strutturali, come la disposizione dei tasti laterali.
Passo 1: Per prima cosa, assicurati di aver ricaricato correttamente Osmo Mobile 3, collegando il cavo di ricarica alla porta Tipo C situato sulla parte destra del dispositivo.
Passo 2: Monta il tuo smartphone su Osmo Mobile 3 e bilancialo. Segui le istruzioni per il bilanciamento illustrate nei nostri video-tutorial.
Passo 3: Per attivare Osmo Mobile 3, premi a lungo il tasto di accensione. Entra in DJI Mimo e seleziona Osmo Mobile 3. Segui le istruzioni nell’app per connetterti al Bluetooth, registrarti e completare l’attivazione.
Osmo Mobile 3 sfrutta una connessione Bluetooth a bassa energia 5.0 , dunque funziona meglio con smartphone compatibili con Bluetooth a bassa energia 5.0 o versioni superiori. Ti invitiamo a verificare la compatibilità consultando le specifiche del tuo dispositivo mobile.
Dopo aver attivato Osmo Mobile 3, puoi accedere all’app DJI Mimo e abilitare le funzioni di controllo con i gesti. Osmo Mobile 3 può riconoscere il palmo della mano e il segno di vittoria (“V”).
Ci sono tre modi per usare ActiveTrack:
1. Seleziona l’opzione “Click trigger to start tracking” (“Clicca il tasto di attivazione per iniziare il tracciamento”), quindi clicca sul pulsante di attivazione per inquadrare il soggetto al centro della scena.
2. Seleziona manualmente il soggetto e seguilo dall’interfaccia nell’app.
3. Attiva la funzione “Gesture Control” (Controllo con gesti) e fai un gesto con la mano per iniziare il tracciamento.
Accendi Osmo Mobile 3 e premi due volte il pulsante M per cambiare l’orientamento del telefono. Puoi anche passare dalla modalità verticale a quella orizzontale ruotando manualmente il dispositivo.
Accendi Osmo Mobile 3 e premi a lungo il tasto di attivazione per bloccare i movimenti dello stabilizzatore.
Accendi Osmo Mobile 3, premi il tasto di attivazione, poi ripremilo a lungo per passare in modalità Sport.
Assicurati che lo stabilizzatore sia acceso e funzioni correttamente, quindi premi il tasto di attivazione due volte per ricentrarlo.
Ci sono due modi:
1) Cambia tra la fotocamera frontale e quella posteriore selezionandola nell’app DJI Mimo;
2) Premi velocemente il tasto di attivazione per tre volte.
Osmo Mobile 3 ha due modalità di ripresa panoramica: 180° e 3×3.
Sì.
La connessione via Bluetooth è più veloce rispetto a quella Wi-Fi. Inoltre, i dispositivi dotati di Bluetooth si collegheranno automaticamente quando sono stati già abbinati una volta. La connessione via Bluetooth risparmia anche più energia rispetto a quella con Wi-Fi.
Quando connesso via Bluetooth, l’indicatore di stato si accenderà in verde. La luce gialla indica che il dispositivo è disconnesso. Puoi anche verificare la connessione Bluetooth nell’app DJI Mimo.
Disconnettili dalla impostazioni Bluetooth sul tuo smartphone.
Quando il firmware è in aggiornamento, l’indicatore di stato lampeggerà in rosso e in verde. Al completamento di un aggiornamento, l’indicatore diventerà verde. In caso di aggiornamento non riuscito, l’indicatore lampeggerà in rosso e in verde, e riceverai una notifica dall’app DJI Mimo.
No.
No. il meccanismo di stabilizzazione e la fotocamera di Osmo Mobile 3 non è possono essere sostituiti.
Functionalità:
1. La pratica distribuzione dei pulsanti e le funzioni intuitive, rendono Osmo Mobile 3 perfetto per essere usato con una sola mano, offrendoti più versatilità e maggiore libertà nei movimenti.
2. Modalità di ripresa ancora più intelligenti, come la modalità Sport i controllo con gesti. ActiveTrack 3.0 offre un’esperienza di tracciamento più fluida e naturale.
3. Compatibilità con DJI Mimo.
Aspetto:
1. La struttura pieghevole di Osmo Mobile 3 lo rende più piccolo e facile da portare dovunque.
2. Grazie a un design accuratamente studiato, Osmo Mobile 3 è comodo da usare anche per periodi prolungati.
3. Osmo Mobile 3 è compatibile con un maggior numero di dispositivi e puoi utilizzarlo per ricaricare il tuo smartphone.
DJI OSMO MOBILE 3 – DJI MIMO
Si.
Sì. La risoluzione della fotocamera non influisce sulle prestazioni di ActiveTrack 3.0.
Timelapse è adatto per riprendere lo scorrere del tempo da una posizione fissa, montando Osmo Mobile 3 su un treppiede o una base.
Con Motionlapse puoi registrare un timelapse in movimento, semplicemente impostando i punti di ripresa.
Hyperlapse permette di catturare ogni cosa mentre ci si muove. Si consiglia di usare queste funzioni insieme ad ActiveTrack 3.0.
Sì. Clicca su “Camera” in DJI Mimo, e accedi al menù delle impostazioni della fotocamera per impostarle manualmente.
*Per i dispositivi Android, solo su sistemi Android 6.0 o superiori è possibile cambiare questi parametri.
No.
Sì. Puoi regolare la velocità dello zoom in DJI Mimo, scorrendo il dito sul cursore visualizzato sullo schermo.
Sì. Puoi scegliere di impostare la velocità dei joystick come lenta, media o veloce, direttamente nell’app.
Durante la registrazione di un video, la risoluzione predefinita in DJI Mimo è di 720p. Puoi modificare la risoluzione video nell’app. In ogni caso, la risoluzione massima che puoi impostare dipende dalla fotocamera del tuo smartphone.
No.
No.
Sì. Dipende dal tuo telefono. Se il telefono lo permette, è possibile regolare questi parametri direttamente in DJI Mimo.
Per registrare un video Motionlapse, puoi impostare fino a quattro punti di ripresa.
Sì. Puoi selezionare l’opzione “Save Pano Original” nelle impostazioni della fotocamera, in modalità Pano.
I sistemi iOS salveranno le foto e i video nell’album. I dispositivi Android salvano le foto e i video nella memoria del telefono o sulla scheda microSD.
Sì. Tuttavia, la massima risoluzione disponibile con l’uso degli effetti Glamour è 720p.
Si.
No.
No.
No. Usa l’app DJI Mimo per sfruttare al meglio tutti i vantaggi di Osmo Mobile 3.
DJI OSMO MOBILE 3 – BATTERIA
Una ricarica completa della batteria richiede 2,5 ore a 5V/2A, per una durata di utilizzo di 15 ore. *La batteria integrata non può essere sostituita.
*In condizioni ottimali, con dispositivo correttamente bilanciato.
Puoi ricaricare Osmo Mobile 3 tramite la porta USB Tipo C posta sul lato destro dell’impugnatura. La corrente di ricarica consigliata è 2 A.
Osmo Mobile 3 è in grado di ricaricare altri dispositivi tramite la porta USB posta sul retro dell’impugnatura.
La corrente di ricarica è di circa 1 A.
Si.
No.
Sì, i LED di accenderanno.
Sì. In ogni caso, si raccomanda di usare il cavo standard USB fornito in dotazione nella confezione di Osmo Mobile 3.
Non è consigliato farlo.
1. Puoi usare Osmo Mobile 3 per ricaricare altri dispositivi elettronici premendo il tasto di accensione quando Osmo Mobile 3 è spento. Dopo aver connesso il dispositivo che si desidera ricaricare a Osmo Mobile 3, e con una corrente di ricarica inferiore a 300 mA, Osmo Mobile 3 inizierà a ricaricarlo, e gli indicatori della batteria lampeggeranno. Osmo Mobile 3 si spegnerà automaticamente quando il dispositivo è scollegato o ha terminato la ricarica;
2. Puoi usare Osmo Mobile 3 per ricaricare i dispositivo elettronico collegati, quando è acceso;
3. Non è consigliato ricaricare Osmo Mobile 3 mentre viene usato epr ricaricare altri dispositivi.
Note:
1. Osmo Mobile 3 non può ricaricare dispositivi a temperature inferiori a 5 °C o superiori a 45 °C.
2. Osmo Mobile 3 smetterà di ricaricare i dispositivi se la corrente di ricarica è superiore a 1 A.
DJI OSMO MOBILE 3 – BLUETOOTH
Ogni dispositivo ha un adesivo con numero di serie attaccato sul lato del supporto per smartphone. Gli utenti possono selezionare il dispositivo nell’app DJI Mimo. Gli utenti possono anche modificare il nome del dispositivo nell’app.
Disconnetti lo smartphone precedente e disabilita il Bluetooth. Quindi connetti Osmo Mobile 3 a un altro smartphone.
DJI OSMO MOBILE 3 – ACCESSORI
Il foro di montaggio alla base di Osmo Mobile 3 ha una filettatura standard 1/4-20 UNC.
Sì. Tuttavia, obiettivi esterni potrebbero influire sul bilanciamento del dispositivo. Si sconsiglia l’uso di obiettivi ingombranti e pesanti. Assicurarsi che il peso totale dell’obiettivo e del telefono sia inferiore al peso consigliato.
No.