Descrizione
DJI OM 4 – SPECIFICHE TECNICHE
Peso | Gimbal: 390 g Morsetto magnetico telefono: 32,6 g Porta anello magnetico: 11,4 g |
---|---|
Dimensioni | Non piegato: 276×119,6×103,6 mm Piegato: 163×99,5×46,5 mm |
Peso telefono compatibile | 230 ± 60 g |
Spessore telefono compatibile | 6,9 – 10 mm |
Larghezza telefono compatibile | 67 – 84 mm |
Tipo | 18650 Li-ion |
---|---|
Capacità | 2450 mAh |
Energia | 17,64 Wh |
Tensione | 7,2 V |
Temperatura carica | Da 5 a 40°C (da 41 a 104°F) |
Temperatura di funzionamento | Da 0 a 40°C (da 32 a 104°F) |
Tempo di funzionamento | 15 ore * In condizioni ideali con il gimbal completamente bilanciato. |
Tempo di carica | 2,5 ore * Misurato con un caricatore da 10 W. |
Porta di carica gimbal | USB-C |
Porta di carica dispositivo esterno | USB-A |
Montaggio universale | Foro filettato da 1/4″ |
Consumo | 1,2 W * In condizioni ideali con il gimbal completamente bilanciato. |
---|---|
Intervallo meccanico | Pan: Da -161,2° a 171,95° Roll: Da -136,7° a 198° Tilt: Da -106,54° a 235,5° |
Velocità di controllo max | 120°/s |
Modello | Bluetooth 5.0 a bassa energia |
---|
App | DJI Mimo |
---|
Dimensioni | Lunghezza: 138 mm Diametro: 32 mm |
---|---|
Peso | 72 g |
DJI OM 4 – FAQ
No. L’adesivo sul retro del supporto dell’anello è usa e getta e può essere utilizzato una sola volta.
Si
50 N
A causa del nuovo design a sgancio rapido, queste parti possono usurarsi facilmente a causa del costante attacco e stacco. Tuttavia, ciò non avrà alcun impatto sulle funzioni e sulle prestazioni fintanto che l’OM 4 è ancora in garanzia.
DJI OM 4 non influenza le prestazioni del telefono collegato. Tuttavia, alcuni telefoni potrebbero richiedere una calibrazione in seguito al montaggio. Il design magnetico può influenzare altri prodotti magnetici. Non mettere l’OM 4 vicino a carte bancarie, pacemaker, dischi rigidi o dispositivi simili.
Per maggiori informazioni, fare riferimento all’elenco di compatibilità del telefono sul sito Web ufficiale di DJI.
Evitare di pizzicarsi le dita e assicurarsi che il telefono sia montato correttamente.
A causa degli obiettivi grandangolari e delle dimensioni del telefono, alcuni utenti potrebbero vedere il gimbal nella vista della fotocamera. Gli utenti possono provare a:
Regolare la posizione del morsetto magnetico del telefono e allontanarlo dalla fotocamera finché il gimbal non viene escluso dalla vista della fotocamera.
No. Grazie ai potenti motori, non è necessario un bilanciamento preciso per il DJI OM 4. Quando si utilizza il morsetto magnetico per telefono, è sufficiente tenerlo approssimativamente al centro del telefono; quando si utilizza il supporto dell’anello magnetico, seguire le istruzioni e fissarlo correttamente.
Per maggiori informazioni, fare riferimento all’elenco di compatibilità del telefono sul sito Web ufficiale di DJI.
Sì. Collegare il telefono a OM 4, avviare l’app DJI Mimo, toccare l’icona dei gesti accanto all’otturatore e toccare (?) per visualizzare le istruzioni dettagliate. OM 4 è in grado di riconoscere i gesti “palmo” e “V”.
Sono disponibili tre modi per utilizzare ActiveTrack:
1. Premere il pulsante di attivazione per tracciare automaticamente l’oggetto nel centro del telaio.
2. Selezionare manualmente e tracciare il soggetto nell’interfaccia dell’app.
3. Abilitare il Controllo gesti e utilizzare un gesto in (?) per iniziare a tracciare, fare una foto o registrare un video.
Accendere l’OM 4 e premere due volte il pulsante M per passare da un orientamento all’altro. È possibile passare da verticale a orizzontale anche ruotando manualmente l’asse di rollio.
1. Accendere il DJI OM 4 e premere il pulsante M fino a che viene emesso un segnale acustico che indica che il gimbal è in modalità Standby.
2. Accendere l’OM 4 e premere tre volte il pulsante M per entrare in modalità Standby.
Una volta abilitata la modalità, premere qualsiasi pulsante per uscire.
Quando il gimbal è in modalità video, slow motion o Hyperlapse, passare alle impostazioni e abilitare SpinShot. Utilizzare il joystick per completare una rotazione di 270°.
Passare alla modalità Storia nella vista della fotocamera e selezionare Storia personalizzata.
Toccare la modalità DynamicZoom nella vista della fotocamera e iniziare a utilizzare questa funzione camminando costantemente in avanti o all’indietro.
Selezionare CloneMe da Pano, toccare l’obiettivo e OM 4 farà automaticamente una foto ogni cinque secondi, spostando il gimbal alla posizione successiva. Dopo aver fatto tre foto, le unirà automaticamente in un’unica fotografia.
Accendere il DJI OM 4, quindi tenere premuto il pulsante di attivazione per bloccare il gimbal.
1. Collegare il telefono all’app DJI Mimo e abilitare la modalità Sport nelle impostazioni.
2. Accendere il DJI OM 4, quindi tenere premuto il pulsante di attivazione per passare alla modalità Sport. Una volta rilasciato il pulsante di attivazione, la modalità Sport sarà disabilitata.
Assicurarsi che il gimbal sia acceso e che funzioni normalmente, quindi premere velocemente due volte il pulsante di attivazione per ricentrare il gimbal.
1. Passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa dall’app DJI Mimo.
2. Premere velocemente il pulsante di attivazione per tre volte.
Si
La connessione via Bluetooth è più rapida rispetto a quella via Wi-Fi. I dispositivi che utilizzano il Bluetooth si collegano automaticamente una vola abbinati. La connessione via Bluetooth inoltre risparmia energia.
1. Dissociare i dispositivi connessi nelle impostazioni Bluetooth del telefono cellulare.
2. Per dissociare il dispositivo connesso, tenere premuto simultaneamente l’otturatore, il pulsante di attivazione e il pulsante M per 1 secondo.
No. Una volta connesso, l’app DJI Mimo fornirà la versione corretta del firmware.
Quando il firmware viene aggiornato, l’indicatore di stato lampeggia di rosso e di verde. Se l’aggiornamento riesce correttamente, l’indicatore rimane acceso in verde. Se l’aggiornamento del firmware non riesce, l’indicatore lampeggia di rosso e verde e verrà ricevuta una notifica nell’app DJI Mimo.
1. Riavviare il gimbal e riprovare.
2. Se il telefono continua a non connettersi al DJI OM 4, contattare l’Assistenza post-vendita DJI.
Utilizzare il dispositivo di scorrimento regolabile per lo zoom sul lato sinistro dell’impugnatura per ingrandire e ridurre. La qualità delle immagini è soggetta alle prestazioni della fotocamera del telefono.
Sono disponibilità 4 modalità: Upright, Underslung, Flashlight e Side Grip.
No
1. Controllare se il telefono è stato montato correttamente sul gimbal.
2. Eseguire la calibrazione automatica del gimbal.
3. Eseguire la regolazione orizzontale del gimbal nell’app DJI Mimo.
1. Si consiglia di non collegare il supporto dell’anello a una custodia.
2. Le custodie dei telefoni possono essere utilizzate con il morsetto magnetico del telefono.
1. Design nuovissimo a sgancio rapido magnetico per un’esperienza di montaggio più conveniente.
2. DJI OM 4 è integrato con nuove modalità di scatto intelligenti come DynamicZoom e CloneMe.
3. DJI OM 4 supporta la modalità Flashlight.
4. DJI OM 4 ha un motore più potente.
DJI OM 4 – DJI MIMO
Sì.
Le fotocamere anteriore e posteriore si comportano in modo simile in termini di tracciamento. Tuttavia, solo la fotocamera posteriore è in grado di tracciare il profilo di una persona e continuare a tracciare anche se il soggetto gira il viso.
Sì. Tuttavia, la precisione può variare a seconda dello smartphone e offre prestazioni migliori quando si monitora un unico bambino (da 0 a 6 anni) o un animale domestico.
1. Il timelapse è adatto per registrare il passare del tempo su una scena fissa montando l’OM 4 su un treppiede o una base.
2. Il motionlapse consente agli utenti di registrare un video timelapse in movimento impostando i punti della telecamera.
3. L’hyperlapse consente agli utenti di registrare tutto ciò che gli passa davanti mentre tengono il gimbal in mano e camminano. ActiveTrack 3.0 offre più opzioni per riprese flessibili.
1. Per gli iPhone, toccare l’icona della fotocamera per regolare ISO, S ed EV e modificare il bilanciamento del bianco nelle impostazioni.
2. Per ora i dispositivi Android non possono modificare i parametri di esposizione tramite l’app DJI Mimo.
No.
Si.
Sì.
Sì. La risoluzione video massima dipende dalla fotocamera del telefono. Visitare il sito Web DJI ufficiale per l’elenco dei dispositivi compatibili.
No.
No.
Per gli iPhone, sì. Per altri smartphone, dipende dalla fotocamera del telefono. Visitare il sito Web DJI ufficiale per l’elenco dei dispositivi compatibili.
Gli algoritmi per la stabilizzazione dell’immagine e lo zoom richiedono una certa quantità di tempo per il calcolo.
Il motionlapse non supporta lo zoom manuale, ma è possibile regolare altri parametri generali.
Minimo due punti, massimo quattro.
Sì. È possibile abilitare la funzione “Salva originale panoramica” nelle impostazioni della fotocamera in modalità Pano.
Tutte le foto e i video vengono salvati nell’album del telefono.
Sì. Alcuni smartphone supportano la ripresa di video 1080p o 720p con l’opzione Glamour Effects abilitata.
Si.
No.
Si.
Sugli iPhone sono supportati tutti gli obiettivi. È possibile scegliere quello preferito.
Per i telefoni Android, dipende dalla fotocamera del telefono. In generale, supporta la fotocamera principale e la fotocamera ultra-grandangolare della maggior parte degli smartphone.
Esistono tre diverse modalità panoramiche e tutte supportano gli scatti in orizzontale e in verticale:
1. Panorama 3×3 scatta e unisce automaticamente nove foto.
2. Panorama 240° scatta e unisce automaticamente sette foto.
3. CloneMe Pano scatta e unisce automaticamente tre foto.
Sui sistemi iOS le foto e i video vengono salvati nell’album del telefono. I dispositivi Android salvano le foto e i video nella memoria o nella scheda microSD.
No.
DJI OM 4 – BATTERIA
La batteria integrata non può essere sostituita.
È possibile caricare l’OM 4 tramite la porta di ricarica USB Tipo C sul lato destro dell’impugnatura. La corrente di carica consigliata è 2 A.
OM 4 può essere utilizzato per caricare altri dispositivi tramite la porta sul lato destro dell’impugnatura. La corrente massima è 1,4 A.
Sì.
No.
Si
Non è consigliato
DJI OM 4 – BLUETOOTH
Ogni dispositivo ha un numero sul lato del supporto del telefono. Gli utenti possono scegliere il dispositivo nell’app DJI Mimo. Possono anche modificare il nome del dispositivo nell’app.
1. Può controllare le riprese foto/video della maggior parte degli smartphone.
2. Può controllare gli smartphone Huawei (EMUI 10.0 e versioni successive) per fare foto, zoomare, passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa e cambiare la modalità foto o video.
1. Disconnettere il telefono precedente e disabilitare il Bluetooth. Quindi connettere l’OM 4 a un altro smartphone.
2. Quando si accende l’OM 4, premere contemporaneamente il pulsante M, il pulsante di attivazione e l’otturatore per un secondo per cancellare la connessione esistente, quindi collegare l’OM 4 a un altro smartphone.
1. Spegnere DJI OM 4.
2. Cancellare la connessione precedente nelle impostazioni Bluetooth dello smartphone. Disabilitare e quindi abilitare il Bluetooth dello smartphone.
3. Riavviare DJI Mimo.
* Se i passaggi precedenti non riescono ancora a risolvere il problema, puoi connetterti direttamente al Bluetooth nell’app DJI Mimo e scegliere di non associare i dispositivi.
DJI OM 4 – ACCESSORI
Il foro di montaggio nella parte inferiore del DJI OM 4 è quello della porta 20 UNC standard da 1/4″, compatibile con la maggior parte dei treppiedi.
Sì. Tuttavia, gli obiettivi esterni possono influenzare il bilanciamento del gimbal. Si consiglia di non utilizzare obiettivi grandi e pesanti. Assicurarsi che il peso totale degli obiettivi e del telefono sia inferiore a 290 grammi.
Sì.
Si.