Descrizione
DJI OSMO MOBILE 2 – SPECIFICHE TECNICHE
Peso | 485 g |
---|---|
Dimensioni | 295 × 113 × 72 mm |
Consumo | 1,2 W
*In condizioni ideali con il gimbal completamente bilanciato. |
---|---|
Intervallo controllabile | Rotazione orizzontale: ±160° Inclinazione: ±155° (orientamento orizzontale) |
Intervallo meccanico | Rotazione orizzontale: ±170° Rollio: da -90° a +70° Inclinazione:±170° |
Velocità Massima controllabile | 120 ° / s |
Larghezza smartphone compatibili | 58,6 – 85 mm |
Spessore smartphone compatibili | ≤8,9 mm |
Carico massimo | 240 g |
Genere | 18650 LiPo |
---|---|
Capacità | 2600 mAh |
Energia | 18Wh |
Tensione | 7,2V |
Temperatura di carica | 5 – 40 ° C |
Temperatura di esercizio | 0 – 40 ° C |
Tempo di operatività | 15 ore |
Tempo di ricarica | 2,5 ore |
DJI OSMO MOBILE 2 – FAQ
Osmo Mobile 2 supporta smartphone con larghezza tra 58,6 e 84,8 mm e spessore fino a 8,4 mm. Queste dimensioni sono comuni alla maggior parte dei telefonini disponibili sul mercato, da iPhone SE e iPhone 6s Plus e gli Android di grandezza analoga. Tuttavia l’effettiva compatibilità potrebbe essere limitata dagli accessori collegati al tuo smartphone. Da considerare anche alcuni elementi strutturali, come la disposizione dei tasti laterali.
Passo 1: per prima cosa, assicurati di aver ricaricato correttamente Osmo Mobile 2, collegando il cavetto di ricarica alla porta per micro USB sulla parte destra del dispositivo. Se il livello della batteria è basso, Osmo Mobile 2 non si accenderà.
Passo 2: monta il tuo smartphone su Osmo Mobile 2 e bilancialo.
Passo 3: per attivare Osmo Mobile 2, tieni premuto il tasto di accensione per tre secondi. Apri DJI GO e seleziona Osmo Mobile 2. Segui le istruzioni nell’app per completare la connessione Bluetooth, la registrazione e l’attivazione.
Osmo Mobile 2 utilizza Bluetooth 4.0 per comunicare con lo smartphone. Sebbene Bluetooth 4.0 sia lo standard per tutti gli ultimi modelli di smartphone, ti suggeriamo comunque di controllarne la compatibilità nelle caratteristiche tecniche del tuo telefono cellulare.
Rimuovi il tuo smartphone dalla staffa di supporto. Svita la manopola di bloccaggio nella direzione indicata e ruota la staffa di supporto di 90 gradi per posizionarla in orizzontale o in verticale. Avvita nuovamente la manopola e rimonta il tuo smartphone.
Con Osmo Mobile 2 acceso, premi una volta il tasto M (modalità) per cambiare tra le modalità Follow e Free. In modalità Follow, Osmo Mobile 2 segue i movimenti del tuo braccio per ridurre le vibrazioni indesiderate dello smartphone. In modalità Free, il gimbal blocca la fotocamera in posizione, indipendentemente dai tuoi movimenti.
Assicurati che il gimbal sia acceso e funzioni correttamente, quindi ricentralo premendo il tasto M per due volte.
Con Osmo Mobile 2 acceso e il Bluetooth collegato, premi il tasto M tre volte per passare dalla fotocamera frontale a quella posteriore, e viceversa.
Per permetterti di ingrandire e ridurre l’inquadratura, è stato aggiunto un interruttore a scorrimento sul lato sinistro di Osmo Mobile 2.
No.
DJI OSMO MOBILE 2 – DJI GO
Si.
Tocca l’icona “Metering” in basso a sinistra nell’applicazione per passare alla modalità ActiveTrack. Inquadra un soggetto sullo schermo per tracciarne i movimenti.
No. La risoluzione della fotocamera non influisce su ActiveTrack.
Timelapse è adatto per riprendere lo scorrere del tempo da un’inquadratura fissa, con Osmo Mobile 2 montato su un treppiedi o una base.
Motionlapse ti permette di registrare un video con timelapse in movimento, configurando fino a cinque punti di ripresa.
Hyperlapse ati permette di riprendere tutto ciò che si muove intorno a te, mentre cammini con il gimbal in mano.
Sì. Puoi configurare i parametri manualmente nel menu Camera Setting della fotocamera. Questa funzione è supportata solo da dispositivi iOS.
Sì, puoi scegliere di impostare la velocità dei joystick come lenta, media o veloce direttamente nell’app.
Durante la registrazione di un video, la risoluzione predefinita in DJI GO è di 720p. Puoi modificare la risoluzione video nell’app. In ogni caso, la risoluzione video massima dipende dalla fotocamera del tuo smartphone.
No.
Se utilizzi iOS, l’app ti dirà quanta memoria hai a disposizione per i video. Sfortunatamente, ciò non è possibile se usi Android.
Sì.
Sì. Vai in Settings (Impostazioni), seleziona “Live Broadcast Platform”, quindi scegli l’opzione Custom (Personalizzazione) per inserire il link della piattaforma che desideri utilizzare per trasmettere le tue dirette video.
Queste due modalità sono state ottimizzate per ridurre i tremolii e le oscillazioni che si hanno durante la camminata o la corsa. La principale differenza tra queste modalità è la velocità del gimbal nel seguire i tuoi movimenti. In modalità Sport, il gimbal si adatta ai tuoi movimenti ed è ideale per riprendere soggetti in rapido movimento. In modalità Walk, il gimbal si muove più lentamente, mentre stai camminando.
No. Per garantire una qualità dell’immagine ottimale, la regolazione manuale di queste funzioni è disabilitata durante la registrazione di video in Motionlapse.
Massimo cinque.
Sì. Vai in Setting (Impostazioni) e tocca l’icona della fotocamera per scegliere di abilitare o disabilitare la funzione di memorizzazione delle foto originali.
L’inclinazione della fotocamera non verrà condizionata dai movimenti del tuo braccio.
Per i sistemi iOS, verranno salvate in DJI GO. Con Android, puoi scegliere di salvare le foto e i video sia sul tuo smartphone che su una scheda SD.
Puoi usare Beautify in entrambi i casi. Con Beautify è possibile scattare foto singole o con timer. È anche utilizzabile per riprese video in 720p.
Sì.
Le funzioni di ripresa di Osmo Mobile 2 dipendono dal sistema del tuo smartphone. Di conseguenza, gli utenti Android potrebbero non essere in grado di sfruttare appieno le funzioni ottimizzate di Osmo Mobile 2. DJI collabora con i produttori di smartphone Android per migliorare le prestazioni di utilizzo con tutti i dispositivi Android. Ci scusiamo per l’inconveniente.
Caratteristiche | iOS | Android |
---|---|---|
Beautify | Sì | Sì |
ActiveTrack | Sì | Sì |
Slow Motion | Sì | No |
Timelapse | Sì | Sì |
Live Stream | Sì | Sì |
Regolazione manuale | Sì | No |
Panorama 180° | Disponibile con fotocamera posteriore | Disponibile con fotocamera posteriore |
Panorama 330° | Disponibile con fotocamera posteriore, 7 scatti | Disponibile con fotocamera posteriore, 8 scatti |
Panorama a 9 scatti | Disponibile con fotocamera posteriore | Disponibile con fotocamera posteriore |
Modalità Photo Burst | Sì | No |
HDR | Sì | Dipende dal modello del telefono cellulare |
Video 4K | Sì | Dipende dal modello del telefono cellulare |
AE/AF Lock | Yes | Dipende dal modello del telefono cellulare |
Light Trail | Yes | Dipende dal modello del telefono cellulare |
Esposizione lunga | Yes | Dipende dal modello del telefono cellulare |
DJI OSMO MOBILE 2 – BATTERIA
Una ricarica completa dura 2 ore, e l’autonomia della batteria è di 15 ore*. La batteria integrata non può essere estratta.
*In condizioni ottimali, con gimbal correttamente bilanciato.
Puoi ricaricare Osmo Mobile 2 tramite la porta di ricarica micro USB posta sul lato destro dell’impugnatura. La corrente di ricarica massima è di 2A.
Osmo Mobile 2 può ricaricare un dispositivo mobile mediante la porta USB posta sul retro dell’impugnatura. Esporta tensione a 5V e corrente a 1,5A.
Sì.
DJI OSMO MOBILE 2 – BLUETOOTH
Ogni Osmo Mobile 2 è dotato di un numero di serie esclusivo, che è riportato sulla sinistra della staffa di supporto del telefonino cellulare. Puoi localizzare facilmente il tuo dispositivo risalendo al suo numero di serie. Puoi anche cambiare il nome del tuo dispositivo in DJI GO.
Disconnetti lo smartphone precedente e disabilitane il Bluetooth. Quindi riconnetti Osmo Mobile 2 ad un altro smartphone.
DJI OSMO MOBILE 2 – ACCESSORI
No. Alcuni accessori Osmo non sono compatibili con Osmo Mobile 2. In ogni caso, il treppiedi Osmo è compatibile con Osmo Mobile 2, che può essere montato su di esso grazie al nuovo foro installato sulla base del gimbal.
Il foro di montaggio alla base di Osmo Mobile 2 ha una filettatura standard 1/4-20 UNC. È compatibile con la base Osmo Mobile 2, il treppiedi Osmo e accessori di terze parti.
Sì. Tuttavia, gli obiettivi esterni potrebbero influire sul bilanciamento del gimbal. Si sconsiglia l’uso di obiettivi ingombranti e pesanti.