In offerta!

DJI Osmo Pocket

269,00

DJI Osmo Pocket: la videocamera portatile con un gimbal  a tre assi, che sembra una action cam! Presenta la videocamera del drone Mavic 2 Zoom (senza zoom), su un’impugnatura con un piccolo display.

In pratica assomiglia ad una piccola action camera ma senza esserlo realmente in quanto non è resistente all’acqua.

La DJI Osmo Pocket può essere usata da sola o in accoppiata con un dispositivo mobile.

 

Consegna entro Mer. 04 - Ven. 06 Ottobre
Se ordini entro 0 anni 0 mesi 0 giorni 0 ore 42 minuti

Disponibile

COD: 6958265186189 Categorie: , ,

Descrizione

DJI OSMO POCKET – SPECIFICHE TECNICHE

DJI OSMO POCKET – FAQ

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso il basso per accedere alle impostazioni, quindi seleziona “Calibration”.

In DJI Mimo:
Tocca l’icona nell’angolo in basso a sinistra sullo schermo, quindi seleziona “Gimbal Auto Calibration”.

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso l’alto, e scegli tra le diverse modalità di movimento del gimbal, come Tilt Locked, Follow e FPV.

In DJI Mimo:
Tocca l’icona “Gimbal Setting” sulla sinistra dello schermo, quindi seleziona Tilt Locked, Follow o FPV.

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso l’alto, quindi seleziona Fast Follow o Slow Follow.

In DJI Mimo:
Tocca l’icona “Gimbal Setting” sulla sinistra dello schermo, quindi seleziona Fast Follow o Slow Follow.

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso il basso per accedere alle impostazioni. Seleziona “Tilt Control” per controllare il movimento di inclinazione sul display, scorrendo verso l’alto o verso il basso il cursore sulla destra dello schermo.

In DJI Mimo:
Accedi al menù “Camera View” dell’app. Usa il joystick virtuale, sulla destra dello schermo, per controllare l’inclinazione e la rotazione orizzontale.

Con modulo di controllo :
Usa i comandi sul modulo di controllo per regolare l’inclinazione e la rotazione orizzontale di Osmo Pocket.

Fino a 4K (3840×2160).

MOV/MP4.

La funzione video Superfine presenta un flusso di bit più elevato, permettendoti di registrare video più fluidi e con una qualità migliorata.

Sì. Durante la ripresa, nella parte bassa dello schermo, verrà visualizzato il numero di scatti disponibili o lo memoria disponibile per i filmati. Puoi anche verificare lo spazio di memoria ancora disponibile nel menù “Settings” (impostazioni).

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso sinistra per accedere alle impostazioni del video, quindi seleziona “Video mode” per impostare la risoluzione.

In DJI Mimo:
Entra in DJI Mimo e accedi al menù “Camera View”, quindi seleziona la risoluzione sulla sinistra della schermata.

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso l’alto, poi seleziona la modalità Recenter o Selfie. In alternativa, premi due volte sul pulsante di accensione per ricentrare il gimbal, e premi tre volte il pulsante di registrazione per passare alla modalità Selfie.

In DJI Mimo:
Accedi a DJI Mimo, quindi seleziona la modalità Recenter o Selfie.

Metodo 1: Blocca il gimbal, quindi inclina Osmo Pocket in avanti. A questo punto il dispositivo entrerà in modalità Flashlight automaticamente. Riporta Osmo Pocket in verticale per uscire dalla modalità Flashlight.

Metodo 2:
In modalità Follow, inclina Osmo Pocket in avanti, quindi scorri la schermata verso l’alto e seleziona “Recenter” per entrare in modalità Flashlight. Riporta Osmo Pocket in posizione verticale e clicca nuovamente “Recenter” per uscire da questa modalità.

Metodo 1:
Ruota Osmo Pocket verso sinistra o verso destra fino ad entrare in modalità Portrait (verticale).

Metodo 2:
Ruota Osmo Pocket di 180 gradi lateralmente per entrare in modalità Underslung (capovolto).

*Funzione non disponibile in modalità FPV.

No. Le foto panoramiche vengono elaborate e visualizzate solo quando ci si collega all’app DJI Mimo.

Con Osmo Pocket:
Scorri la schermata verso destra per accedere alla schermata “Playback” e visualizzare le foto e i video.

In DJI Mimo:
Visualizza le foto e i video nel menù Playback.

Metodo 1:
Rimuovi la scheda microSD e inseriscila in un lettore per esportane i dati.

Metodo 2:
Accendi Osmo Pocket e connettilo a un computer tramite cavo Tipo-C per visualizzare ed esportare foto e video.

Metodo 3:
Connetti Osmo Pocket al tuo smartphone ed esporta i file originali scaricandoli dal dispositivo.

DJI OSMO POCKET – CARATTERISTICHE INTELLIGENTI

Con Osmo Pocket:
Tocca due volte sul soggetto inquadrato per avviare ActiveTrack. Accedi alla modalità Selfie per attivare FaceTrack automaticamente.

In DJI Mimo:
Trascina una cornice intorno al soggetto per avviare ActiveTrack.

Osmo Pocket ha due modalità di ripresa panoramica: 180° e 3×3.

Con Osmo Pocket: massimo due punti.
In DJI Mimo: massimo quattro punti.

No.

DJI OSMO POCKET – ACCESSORI

Osmo Pocket offre un’ampia selezione di accessori, come la custodia impermeabile, il modulo di controllo, la custodia con ricarica, un set di filtri ND, il modulo wireless, il manico telescopico e tanto altro. Per maggiori informazioni, visitare il DJI Store online su https://store.dji.com/.

DJI OSMO POCKET – APP

L’app DJI Mimo.

Puoi salvare i video sul tuo smartphone o caricarli direttamente in DJI Mimo e creare un link da condividere con i tuoi amici.

Dopo aver scattato le foto in DJI Mimo, ogni foto verrà salvata ed elaborata in un’unica immagina panoramica. L’immagine finale verrà salvata solo sul tuo smartphone. Scattando una foto panoramica solo con Osmo Pocket, puoi rivederla accedendo alla schermata “Playback” in DJI Mimo. Se non riesci a visualizzare la foto panoramica sul tuo smartphone, scaricala nuovamente.

Accedi al menù “Setting”, in DJI Mimo, e seleziona la modalità “Pro”. Quindi seleziona la modalità M per regolare manualmente otturatore, ISO e altri parametri.

Scarica l’app DJI Mimo e accedi con il tuo account DJI. In DJI Mimo, verranno visualizzate automaticamente le istruzioni per guidarti nella procedura di registrazione e attivazione al primo utilizzo. Osmo Pocket non può venire attivato tramite cavo Micro-USB, modulo wireless o in altri modi.

Puoi accedere a DJI Mimo direttamente con il tuo account SkyPixel, DJI GO o altri account DJI.

Puoi scaricare DJI Mimo, condividere suggerimenti e imparare da altri utenti Osmo Pocket. Puoi anche usare template creati da altri utenti in My Story.

La modalità Story è la nuova funzione di DJI Mimo. Preselezionando un template, puoi scattare foto, realizzare, modificare e condividere brevi filmati. Questa modalità prevede movimenti preimpostati del gimbal, musica, filtri e altre opzioni.

DJI OSMO POCKET – ALTRO

Può continuare a riprendere video 1080p 30fps per 140 minuti.

Circa 73 minuti.

Osmo Pocket esegue aggiornamenti automatici del firmware in DJI Mimo.

Sì, ma hai bisogno di usare il modulo wireless.

No.

Metodo 1:
Usa il modulo wireless di Osmo Pocket come base.

Mettodo 2:
Attacca Osmo Pocket al manico telescopico, che è dotato di innesto 1/4″ a cui è possibile collegare una qualsiasi base o treppiede. Metodo 3:
Installa Osmo Pocket sul supporto per accessori, che a sua volta è dotato di un innesto per treppiede.

No, ma sott’acqua puoi usare la custodia impermeabile di Osmo Pocket.

Due. I microfoni sfruttano un algoritmo di riduzione del rumore, migliorando significativamente la qualità dei video registrati da Osmo Pocket.

Sì, ti basterà collegarlo a Osmo Pocket con un adattatore 3,5 mm.

Si consiglia di usare
Samsung EVO Plus 32GB UHS-1 MicroSDHC,
Samsung Pro 64GB UHS-3 MicroSDXC,
Samsung Pro Endurance 64GB UHS-1 MicroSDXC,
Samsung Evo Plus 64GB UHS-3 MicroSDXC,
Sandisk Extreme 16/32GB UHS-3 MicroSDHC,
Sandisk Extreme Plus 128GB V30 A1 UHS-3 MicroSDXC,
Sandisk Extreme Pro 64GB V30 A1 UHS-3 MicroSDXC,
Lexar 633X 32GB UHS-1 MicroSDHC,
o altre schede microSD con velocità minima di scrittura superiore a 30 MB/s.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DJI Osmo Pocket”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…