DJI Phantom 4 Multispectral + D-RTK2 GNSS Mobile Station

DJI Phantom Multispectral è il nuovo drone della serie Phantom 4: un’ottima soluzione per l’agricoltura di precisione!

Dotato di camera multispettrale TETRACAM ADC Snap è impiegato per svariati usi, quali: analisi delle anomalie termiche in acqua, identificazione delle coperture in cemento-amianto, rilevamento discariche, identificazione degli incendi, identificazione uso suolo, distinzione e vigore vegetativo delle colture, classificazione della vegetazione e il monitoraggio dello stato di salute della stessa.

La Versione Combo include anche la D-RTK 2 Mobile Station.

PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:  INVIARE UNA MAIL A info@dronianapoli.it

Descrizione

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – SPECIFICHE TECNICHE

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – FAQ

Entrambi operano su segnale RTK e sono piattaforme complete la cui sola differenza è il sistema fotocamera. P4 Multispectral è dotato di fotocamera RGB e di cinque fotocamere di gamma multispettrale da 2 MP, mentre Phantom 4 RTK dispone di un’unica fotocamera RGB da 20 MP.

Usa eliche silenziate 9455S. Compatibile anche con eliche della serie Phantom 4, ma l’uso potrebbe alterare le prestazioni del drone durante il volo.

Tienilo lontano da oggetti duri e appuntiti per evitare graffi.

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – FOTOCAMERE STABILIZZATE

Il sistema di acquisizione di immagini multispettrali di P4 Multispectral rileva le emissioni luminose dei diversi oggetti, catturandole con ciascuna delle cinque fotocamere e analizzandole per calcolare i valori degli indici di vegetazione. Un indice comunemente usato in agricoltura e nel settore forestale per monitorare la salute delle piante è l’NDVI. Nel contempo, il sensore di luce solare spettrale, situato sulla parte superiore del drone, compensa la quantità di luce solare irradiata durante le diverse ore del giorno, ottimizzando l’uniformità dei dati acquisiti su uno stesso appezzamento.

Blu (B): 450 nm ± 16 nm, verde (G): 560 nm ± 16 nm, rosso (R): 650 nm ± 16 nm, Red-Edge (RE): 730 nm ± 16 nm e vicino-infrarosso (NIR): 840 nm ± 26 nm. Ciascun sensore: pixel effettivi 2,08 MP (2,12 MP in totale)

Tutti gli obiettivi hanno una lunghezza focale di 5,74 mm, e la lunghezza focale 35 mm equivalente è 40 mm.

Le fotocamere verranno calibrate radiometricamente durante l’elaborazione degli indici di vegetazione in DJI GS Pro e DJI Terra.

Sì. Le posizioni relative al centro di ogni sensore CMOS sulle sei fotocamere, e al centro di fase dell’antenna D-RTK integrata, vengono calibrate e riportate sui dati EXIF di ciascuna immagine.

Le immagini originali non vengono corrette da distorsioni, ma ogni obiettivo è stato sottoposto a una misurazione della distorsione in fase di produzione, con i relativi parametri registrati su ogni immagine.

Le immagini originali non vengono corrette per vignettatura, ma i parametri di correzione sono stati registrati su ciascuna immagine.

Sì.

Sì. Consultare il manuale d’uso per informazioni sulla scelta della scheda SD.

Tutti i droni P4 Multispectral sono stati sottoposti a un rigoroso processo di calibrazione del sensore e delle videocamere, per minimizzare le differenze tra le varie unità.

I valori DN.

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – RADIOCOMANDO

Al momento, P4 Multispectral è compatibile esclusivamente con il radiocomando SDK fornito in dotazione del prodotto.

Potrai connettere il drone con un radiocomando della serie Phantom 4, ma non potrai controllare P4 Multispectral se non disponi di un radiocomando compatibile. Puoi utilizzare il radiocomando di P4 Multispectral con un drone Phantom 4 RTK, ma non sarà possibile fare il contrario.

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – TRASMISSIONE

NCC / FCC: 7 km; SRRC / CE / MIC / KCC:5 km (senza ostacoli né interferenze)

170P

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – BATTERIA

Sì.

Se correttamente funzionante, una batteria nuova dura circa 27 minuti.

Circa 58 minuti.

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – SOFTWARE

Puoi aggiornare il firmware tramite DJI Assistant 2 per Phantom. Segui le istruzioni www.dji.com/it/downloads/softwares/assistant-dji-2-for-phantom qui e sul manuale d’uso.

L’app operativa fornita con il drone, DJI GS Pro, può essere utilizzata per pianificare voli e eseguire missioni di volo.

DJI GS Pro utilizza Apple Maps.

Non c’è limite al numero di missioni impostabili in un’unico intervento di volo, ma il drone può solo eseguire azioni fino a 99 punti del percorso. Quando una missione di volo prevede oltre 99 punti del percorso, DJI GS Pro dividerà automaticamente i punti in gruppi, ciascuno con 99 punti.

Altezza di volo: massima: 500 m, minima: 1 m Velocità di volo: massima: 15 m/s, minima: 1 m/s

Puoi cambiare la visualizzazione tra RGB e NDVI nella modalità manuale. Ti consigliamo di restare in vista RGB and di non modificare la modalità di visualizzazione durante una missione di volo. Le immagini JPEG verranno automaticamente salvate sia in formato RGB che NDVI nella modalità fotocamera. La maggior parte dei software di mappatura richiedono immagini RGB per eseguire la triangolazione prima di elaborare mappe NDVI.

Per i meno esperti, consigliamo di impostare la modalità di ripresa multispettrale su Auto (automatico), selezionare “Average Metering” (misurazione media) come modalità di misurazione, quindi scegliere “AE Lock” (blocco esposizione).

Il supporto DJI Mobile SDK sarà disponibile a breve.

NDVI, GNDVI, NDRE, LCI, OSAVI. Ma non dispone di una funzione per il calcolo dell’indice di vegetazione.

[ultimate_spacer height=”30″ height_on_tabs=”30″ height_on_tabs_portrait=”30″ height_on_mob_landscape=”30″ height_on_mob=”30″]

DJI PHANTOM 4 MULTISPECTRAL – APPLICAZIONI

I dati acquisiti dalle bande multispettrali di P4 Multispectral possono essere utilizzati per una varietà di coltivazioni e di vegetazione. Usa DJI Terra o un software di terze parti per ricostruire indici di vegetazione come NDVI e NDRE, che ti permettono di monitorare la salute delle piante.

Sì, puoi pianificare missioni di volo ripeterle più volte usando GS Pro.

Sì.

Il valore GSD per P4 Multispectral è (H/18.9) cm/pixel. Puoi calcolare l’altezza della tua missione di volo in base al valore di accuratezza desiderato.

Area operativa massima circa 0,47 km2 per volo singolo a una quota di 180 m, es. GSD è circa 9,52 cm/pixel.

Le informazioni di quota relativa (relativa al punto di decollo) sono riportate sulle immagini scattate a ogni punto del percorso.

No, non puoi connettere una stazione di base non DJI a Phantom 4 RTK o al radiocomando mediante stazione radio. In ogni caso, puoi ottenere i dati dal un server RTK di rete tramite protocollo Ntrip in ambiente di rete 4G/Wi-Fi. I dati di osservazione via satellite possono anche venire salvati nelle informazioni del drone per consentire agli utenti di eseguire elaborazioni cinematiche post-processate (PPK) per completare le loro missioni.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,0 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DJI Phantom 4 Multispectral + D-RTK2 GNSS Mobile Station”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *