Descrizione
DJI RONIN-S – SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni del vassoio della fotocamera | Profondità massima dal centro di gravità sulla piastra di base della telecamera : 98 mm Altezza massima misurata dalla parte superiore della piastra di base della telecamera: 150 mm Larghezza massima: 205 mm |
---|---|
Porta accessori | Meccanico: 1/4 “-20, 3/8” -16 Foro di montaggio, Foro di montaggio M4 Elettrico: 12V / 2A Porta di alimentazione, Porta di controllo della telecamera, Porta a 8 pin |
Potenza di ingresso | Modello: RB1-2400mAh-14,4V Tipo: 18650 LiPo Capacità: 2400 mAh Energia: 34,56 Wh |
ConnessionI | Bluetooth 4.0 USB-C |
DJI Assistant 2 Requisiti | Windows 7 o successivo Mac OS X 10.11 o successivo |
Requisiti dell’app Ronin | iOS 9.0 o versione successiva di Android 4.4 o successiva |
Corrente di lavoro | Corrente statica: ≈0,16 A |
---|---|
Frequenza operativa Bluetooth | 2,4 a 2,48 GHz |
Potenza del trasmettitore Bluetooth | 0 dBm |
Temperatura di esercizio | Da -4 ° a 113 ° F (da -20 ° C a 45 ° C) |
Peso | Circa. 3,3 lb (solo giunto cardanico), ca. 4,1 libbre (giunto cardanico e impugnatura inclusi) |
Dimensioni | Circa. 202 × 185 × 486 mm |
Carico peso (valore di riferimento) | 3,6 kg (palmare) |
---|---|
Velocità di rotazione controllata massima | Asse della panoramica: 360 ° / s Asse di inclinazione: 360 ° / s Asse del rullo: 360 ° / s |
Endpoint meccanico | Asse della panoramica: rotazione continua a 360 ° Asse di inclinazione: da + 185 ° a -95 ° Asse del rullo: rotazione continua a 360 ° |
Gamma di rotazione controllata | Asse della panoramica: rotazione continua a 360 ° Asse di inclinazione: da + 135 ° a -90 ° (Modalità verticale, da + 90 ° a -135 ° (modalità inclinata e torcia) Asse del rotolo: ± 30 °, rotazione continua 360 ° (modalità Roll 360) |
DJI RONIN-S – FAQ
Abbiamo testato una capacità di carico pari a 3,6 kg, per prestazioni ottimali.
Tra -20°C e 45°C.
La piastra di montaggio della fotocamera di Ronin-S è compatibile con Manfrotto 501PL. Basterà smontare la fotocamera da Ronin-S e rimontarla su un treppiedi o su un sistema a testa fluida compatibile.
Per aggiornare il firmware, accendi Ronin-S e collegalo a un PC o a un Mac, quindi accedi a DJI Pro Assistant per Ronin.
Sì, che puoi richiudere e usare come estensione dell’impugnatura per una maggiore maneggevolezza.
Sì.
Ronin-S non supporta l’utilizzo di queste fotocamere.
DJI RONIN-S – COMPATIBILITA’ E CONNESSIONI
Puoi consultare le specifiche tecniche di Ronin-S e l’elenco delle fotocamere compatibili.
In base ai nostri test, con Ronin-S è possibile registrare video stabilizzati (senza treppiede) usando un obiettivo 5D Mk IV + EF 85mm f/1.4L IS USM.
I connettori a 8 pin su entrambi i lati del pannello di controlli ne supportano l’alimentazione e possono essere usati per collegare la Focus Wheel con Ronin-S. Il doppio connettore a 4 pin CAN Bus sotto il carrello fotocamera può alimentare, fino a 14W, una vasta gamma di accessori DJI.
L’interfaccia RSS può essere collegata a una fotocamera compatibile attraverso i cavi appositi, per accedere a funzioni come avvio/interruzione della registrazione video e regolazione dei parametri della fotocamera.
DJI RONIN-S – BATTERIA INTELLIGENTE
Ronin-S utilizza una batteria intelligente RB1-2400 mAh- 14,4 V.
Se il gimbal è correttamente bilanciato, una batteria completamente carica consente a Ronin-S un’autonomia di 12 ore.
Usando un adattatore USB 24W, servono circa due ore e quindici minuti per ricaricare completamente la batteria.
Collega l’impugnatura di Ronin-S e ricarica la batteria integrata usando l’interfaccia USB-C. Per caricare/scaricare la batteria senza attaccare direttamente lo stabilizzatore è anche possibile l’uso di un adattatore esterno.
DJI RONIN-S – PARAMETRI IN-APP
La funzionalità Auto Tune di Ronin-S può calibrare automaticamente la rigidezza del motore a seconda del carico montato e del livello di sintonizzazione. Auto Tune è accessibile nella schermata “Configuration – Motor Parameters”. Prima di avviare Auto Tune, è necessario eseguire il bilanciamento meccanico. I tre livelli preimpostati di Auto Tune consentono di modificare i valori di rigidezza. La preselezione Low (Basso) di Auto Tune è l’ideale per i movimenti lenti. Quando Ronin-S è montato su di un veicolo o utilizzato per scene in movimento, la preselezione High (Alto) assicura una prestazione del gimbal ottimale. La preselezione Mid (Medio) è progettata per fornire un risultato soddisfacente nella maggior parte dei casi ed è l’impostazione predefinita.
SmoothTrack consente a Ronin-S di reagire in maniera intelligente all’operatore e di seguirne i movimenti senza l’intervento di un secondo operatore. È possibile selezionare e abilitare SmoothTrack su tutti e tre gli assi (panorama, inclinazione e rollio) di Ronin-S. Consultare il manuale d’uso per ulteriori informazioni in merito all’utilizzo di questa funzione.
I valori di rigidezza del motore determinano la forza che i motori di Ronin-S impiegano per mantenere in posizione la fotocamera, e sono fondamentali per assicurarne la stabilità. Carichi più pesanti montati sul gimbal richiedono un valore di rigidezza più alto, per garantirne prestazioni stabili. Valori di rigidezza inadeguati porteranno all’impossibilità di offrire una stabilizzazione ottimale. Se si è incerti su quale valore usare, si può semplicemente attivare Auto Tune per permettere a Ronin-S di calcolare la rigidezza dei motori più adeguata in automatico.
System Calibration (calibrazione del sistema) è stato progettato per contrastare le oscillazioni del gimbal causate da errori di sensore accumulati. Prima di inizializzare il processo di calibrazione, Ronin-S deve essere posizionato su una superficie piana completamente fermo.
Attiva System Calibration se il gimbal oscilla o se l’orizzonte è inclinato.
DJI RONIN-S – CONTROLLO INTELLIGENTE
L’app di Ronin consente di regolare e affinare le prestazioni del gimbal tramite l’impostazione di funzioni come SmoothTrack, dei parametri del motore e di diversi altri controlli intelligenti.
Sì. Ronin-S è compatibile con DJI Master Wheels e Force Pro quando connesso al ricevitore DJI Pro Wireless. È possibile collegare Ronin-S anche a sistemi D-Bus compatibili, come la serie Futaba, tramite la porta posizionata sulla Focus Wheel.
Ronin-S non è dotato di modulo GPS integrato. È comunque disponibile un modulo GPS esterno per il montaggio su vetture, per eliminare i problemi comportamentali del gimbal che potrebbero verificarsi in presenza di elevate forze gravitazionali.
Timelapse, Motionlapse, Panorama e Track.
Quando controllato tramite l’app di Ronin per cellulare, la distanza è di circa 10 m. Quando collegato ad altri sistemi di controllo, la distanza potrebbe variare. Consultare i documenti di sistema per dettagli sulla distanza. Quando connesso al ricevitore DJI Pro Wireless e in assenza di ostacoli o interferenze, la distanza di controllo può arrivare fino a 3 km.
É possibile impostare fino a cinque waypoint con Motionlapse.
Sì, il joystick è multidirezionale, permette movimenti verso l’alto e verso il basso, a sinistra, destra e in tutte le direzioni diagonali.
Il pulsante frontale consente di disattivare velocemente SmoothTrack, ricentrando il gimbal e ruotandolo a 180°. Per esempio, tenendo premuto il pulsante frontale è possibile passare dalla modalità Upright (Verticale) a quella Underslung (Capovolta) con un unico movimento.
Sì, Ronin-S supporta la modalità Push per tutti e tre gli assi (panoramico, inclinazione e rollio), permettendo il riposizionamento manuale del gimbal.